Future shock - Film (1994)

Future shock
Locandina Future shock - Film (1994)
Media utenti
Titolo originale: Future Shock
Anno: 1994
Genere: fantascienza (colore)

Cast completo di Future shock

Note: Antologia composta da tre storie più un episodio cornice che dà il nome al film: "Future Shock" e "Jenny Porter" di Eric Parkinson, "The Roommate" di Francis 'Oley' Sassone (Oley Sassone), "Mr. Petrified Forrest" di Sam Reeves.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Future shock

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/11/21 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 23/11/21 01:43 - 6514 commenti

I gusti di Anthonyvm

Psichiatra si serve dei miracoli della realtà virtuale per curare tre pazienti. Cast pazzesco per un'antologia nel complesso mediocre, ma non priva di spunti interessanti. Il primo episodio (unico propriamente ascrivibile al genere horror) è il dimenticabilissimo incubo paranoico di una bella signora tormentata da un branco di lupi; molto meglio il secondo (datato 1989), che pare il precursore speculare de Il cannibale metropolitano, con un Bill Paxton parassitario che rovina la vita al suo padrone di casa; il terzo è una tenue black comedy con un fotografo ossessionato dalla morte.
MEMORABILE: L'assalto dei cani/lupi; Paxton e l'auto; La prostituta senza testa; Rasatura sanguinosa scorsesiana; Il tanatofobo barricato à la Final destination.

Vivian Schilling HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Set di morteSpazio vuotoLocandina Terror eyesSpazio vuotoLocandina SoultakerSpazio vuotoLocandina Prison ship
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.