Fiddlesticks - Corto (1927)

Fiddlesticks
Locandina Fiddlesticks - Corto (1927)
Media utenti
Titolo originale: Fiddlesticks
Anno: 1927
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Fiddlesticks

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Fiddlesticks

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/12/12 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 13/12/12 09:16 - 10246 commenti

I gusti di Pigro

Uno dei corti più noti di Langdon, il tenero pasticcione con la faccia da bambino, con la sua classica comicità soft, più commedia che slapstick. Non è un caso che tra gli autori ci sia Frank Capra, che disegna per lui una storia graziosa e bonacciona, quella dell’aspirante bassista che suona da cani ma che proprio grazie a questo riuscirà a diventare ricco. Ritmo pacato, ma quando è il momento la gag arriva e fa ridere. Da notare la doppia interpretazione di Dent, irriconoscibile nei due ruoli di maestro di musica e rigattiere.

B. Legnani 28/06/15 12:29 - 5707 commenti

I gusti di B. Legnani

Delizioso film con Harry Langdon, che attraversa le sventure con sereno candore e costante ottimismo, anche perché ogni sua apparente sfortuna si trasforma in buona sorte. Le trovate divertenti davvero non mancano, abbinate ad una azzeccata caratterizzazione degli altri personaggi. Una trovata (la rete a protezione del musicista) sarà felicemente ripresa dai Blues Brothers!

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Saturday afternoonSpazio vuotoLocandina Di corsa dietro un cuoreSpazio vuotoLocandina Feet of mudSpazio vuotoLocandina Manhattan
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.