Dono d'amore - Film (1958)

Dono d'amore

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dono d'amore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/07/20 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 15/07/20 12:27 - 5299 commenti

I gusti di Siska80

Giovane donna gravemente malata adotta un'orfanella per non lasciare il marito solo col suo dolore, ma i rapporti tra i due sono fin da subito difficili... Bel film che ha l'intelligenza di non cadere nel patetico nonostante il drammatico evolversi della trama, ma anche l'originalità di inserire elementi sovrannaturali nel finale (davvero commovente l'ultima sequenza). Bacall e Rudie particolarmente brave ed affiatate, non male il resto del cast.
MEMORABILE: La grande dignità della bimba, che soffre in silenzio perchè si sente respinta.

Daniela 20/09/20 01:26 - 13376 commenti

I gusti di Daniela

Dopo aver saputo di essere affetta da una grave patologia cardiaca, una donna adotta una bimba per non lasciare solo il marito al quale sta tenendo nascosta la sua condizione, ma l'uomo fatica ad abituarsi al cambiamento della routine familiare... Melodramma programmaticamente strappalacrime che punta molto sulla grazia un poco leziosa  dell'orfanella, riuscendo a schivare almeno in parte le trappole del sentimentalismo più ricattatorio solo grazie alla presenza di Bacall, troppo protettiva nei confronti di Stack, scienziato con la testa tra le nuvole dagli atteggiamenti infantili.

Robert Stack HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina 1941: allarme a HollywoodSpazio vuotoLocandina L'aereo più pazzo del mondoSpazio vuotoLocandina Due palle in bucaSpazio vuotoLocandina Come le foglie al vento...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 20/09/20 08:36
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Soggetto dal racconto "The Little Horse" della scrittrice Nelia Gardner White pubblicato nel 1944 che era stato già alla base del film Non dirmi addio, diretto nel 1946 da Walter Lang ed interpretato da John Payne e Maureen O'Hara.