Un pianoforte coi tasti rotti diffonde musica sublime, poiché non ne produce alcuna: ecco il cinema di Carmelo Bene. Massacrata la narrazione, cestinato il moto-a-luogo, ridicolizzati i ruoli, vilipesa l'estetica del Bello cinematografico; la Settima arte spodestata, umiliata per essere assurta a deità (intesa eckarthianamente come somma di tutte le volgarità). Ma Don Giovanni è anche altissima, struggente trenodìa in immagini (acustiche), cupissima e lisergica catabasi che termina conficcandosi nel ghiaccio dell'identità Nascita-Morte. O no?
Tutto quanto è cinema mondo arte vita è scavalcato, scardinato, scoordinato, sbugiardato, contraffatto: non c'è nulla che il Divin Carmelo non metta gioiosamente a repentaglio, nulla che non ecceda-uccida: l'attore circoscritto al ruolo, ogni idea di forma (sempre avulsa a un approdo), di sostanza (risonante quanto più è scongiurata), di (meta)linguaggio; bastonato il montaggio e le sue logiche, la drammaturgia con le sue accomodanti linearità, la (storia dell')arte tutta, l'Io e il Se in un suicidio estetico-estatico ove la sensazione si fa senso. Il Nulla è immenso, Carmelo è il suo profeta.
John Francis Lane HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.