Dinosauri a colazione - Film (1985)

Dinosauri a colazione
Locandina Dinosauri a colazione - Film (1985)
Media utenti
MMJ Davinotti jr

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Dinosauri a colazione

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ecco come da un'idea potenzialmente ottima, da un cast eccellente e da sceneggiatori dotati di notevole ironia può uscire un film modesto, incapace di sfruttare a fondo il materiale a disposizione. L'idea è quella di un anziano produttore di Hollywood (Walter Matthau) che ad un suo collega in punto di morte (Vincent Gardenia) promette di acquistare il titolo di un celebre libro sulle posizioni del sesso (“Love in sex”) per farci un film d'amore. Sarà più difficile del previsto, perché lo sceneggiatore scelto (Charles Grodin) è in crisi matrimoniale da una vita e il regista (Bill Macy) pare avere del tutto perso la ragione. Per ambientazione e situazioni (l’esilarante incontro col vecchio...Leggi tutto divo Fabio Longio/Steve Martin, dieci minuti geniali) MOVERS AND SHACKERS ricorda in parte L’ULTIMA FOLLIA DI MEL BROOKS, ma la latitanza registica di William Asher pesa sul ritmo e finisce spesso per focalizzarsi sugli aspetti meno interessanti della sceneggiatura (vedi il moscio finale). Peccato, perché alcune trovate sono eccellenti e Charles Grodin (che meritava più spazio) è uno dei più sottovalutati comici statunitensi, dotato di un'espressività non comune (simile a quella di Steve Martin) istintivamente divertente. La sua seduta dal medico sulla masturbazione, seppur breve, è da antologia. In ogni caso, dal momento che proprio Grodin, nella triplice veste di coproduttore, cosceneggiatore coprotagonista (nonché voce narrante) è uno dei maggiori artefici della relativa malriuscita del film, c'è poco da rimproverarsi. Matthau bravo ma sottotono.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Dinosauri a colazione

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 5/07/08 13:29 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Discreta commedia ben scritta e ben diretta, che ha il suo pregio maggiore nel ricco cast. Matthau viaggia su livelli a lui consueti, ovvero eccellenti. Gardenia affidabile come sempre. Grodin, anche cosceneggiatore della pellicola, una volta di piu regala una performance irresistibile. Notevole anche Steve Martin. Il ritmo zoppica un poco, specie nella parte centrale, ma in definitiva si tratta di un film piacevole.

Rambo90 3/02/21 22:10 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Film senza troppo nerbo, che parte da un'idea promettente ma che non sviluppa mai le scintille sperate. Matthau come al solito ha grande classe ma la sensazione è che la sceneggiatura non gli fornisca comunque il personaggio adeguato, così come a Grodin (tra l'altro autore) che rimane sul bilico di una figura appena abbozzata. Il momento migliore, così, è quando uno Steve Martin sopra le righe si conquista la scena col suo divo bislacco, mentre per il resto il film si muove adagio senza una vera meta.

Daniela 31/05/21 14:26 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Un produttore promette ad un amico in fin di vita di realizzare un film dal bestseller Love in Sex ma l'impresa si rivela difficile per i dubbi dello sceneggiatore e le manie del regista... Blanda satira della Hollywood anni 80, in cui curiosamente le traversie dei personaggi rispecchiano quelle avvenute nella realtà: Grodin, autore del copione, faticò sette anni per farlo produrre e la MGM esitò a distribuire la pellicola giudicandola di scarsa qualità. Anche il cast, brillante sulla carta, offre prove sottotono, a parte il cameo dell'esuberante Martin. Film fiacco e inconcludente.

William Asher HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I 27 giorni del pianeta SigmaSpazio vuotoLocandina Night warningSpazio vuotoLocandina Fireball 500Spazio vuotoLocandina L'ombra alla finestra
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.