Crazy mixed up pup - Corto (1954)

Crazy mixed up pup
Locandina Crazy mixed up pup - Corto (1954)
Media utenti
Titolo originale: Crazy Mixed Up Pup
Anno: 1954
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Tex Avery

Cast completo di Crazy mixed up pup

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Crazy mixed up pup

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/10/21 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 5/10/21 10:09 - 5000 commenti

I gusti di Giùan

Investiti da un auto mentre vanno per spese, un uomo e il suo cane sono soccorsi da uno sciroccato infermiere che fa loro una trasfusione invertita di sangue: il risultato è... Tra i pochi corti di Avery per Walter Lantz (cui tornò prendendosi periodo sabbatico dalla Mgm), il cartone si muove al consueto frenetico ritmo, con la incontrovertibile estremizzazione della situazione iniziale (i vieppiù repentini scambi comportamentali animale/padrone che mandano in tilt la moglie). Si può legger dietro le gag un isterico mood depressivo che dà conto anche dell'esaurimento nervoso di Tex.

Pigro 22/01/23 12:29 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

La molla narrativa del cartone animato è tanto strampalata quanto efficace, ovvero la trasformazione di un uomo in cane e viceversa per colpa di una trasfusione invertita. Con conseguenze ovviamente bizzarre per chi circonda i due: le gag sono quindi prevedibili, ma pur sempre efficaci, soprattutto per la confusione che creano negli interlocutori. La cosa più azzeccata è il disegno, molto anni ’50, che richiama ironicamente il design pubblicitario riferito alle famiglie modello americane. Curioso.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bond Girls are ForeverSpazio vuotoLocandina The butterfly and the tigerSpazio vuotoLocandina ContattoSpazio vuotoLocandina L'editore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.