Un film moderno e spiazzante, ispirato da un certo cinema di Pasolini sui ragazzi di vita. Attualississimo nonostante gli anni, intriso di un profondo verismo e con una regia delicata e diretta che ci parla di una realtà sommersa fatta di disperazione, amori pagati, prostitute e ragazzi in vendita... una realtà dove le uniche regole sono quelle della strada. Notevole.
Atene, città denudata nelle sue miserie, i suoi ragazzi di vita non hanno la fame ingenua e gli sprazzi di allegria di quelli della Roma anni cinquanta. Li seguiamo nei loro girovagare disperati e oziosi, sono persi in un totale disincanto: persino il loro sogni (numerosi gli inserti onirici) non hanno lucentezza. Poco compatto come registro, con qualche caduta in un certo manierismo maledettista, il film ha un apprezzabile vigore nel ritrarre un caos vuoto, implodente più che esplosivo, dal quale difficilmente nasceranno stelle.
Ragazzi di vita anni 90: giovani figli di immigrati russi ad Atene che frequentano prostitute, tirano coca e fanno marchette. Uno sguardo lucido e crudo, che oscilla tra documentarismo (nelle interviste al protagonista) e dramma popolare, in un ritmo incalzante e frammentato che centrifuga i sentimenti degli esclusi tra rozzi innamoramenti e pregiudizi machisti, non senza qualche pennellata onirica. Un modo vigoroso di descrivere la realtà sociale e soprattutto intima delle nuove marginalità urbane nate dai flussi migratori di disperati.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.