Charlot pompiere - Corto (1916)

Charlot pompiere
Locandina Charlot pompiere - Corto (1916)
Media utenti
Titolo originale: The Fireman
Anno: 1916
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Charlot pompiere

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Charlot pompiere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/02/09 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 20/02/09 10:13 - 10112 commenti

I gusti di Pigro

Un pompiere pasticcione non sente gli allarmi e mal si integra con la vita della caserma e con i suoi colleghi (non meno pasticcioni). E' una delle comiche del periodo di Chaplin legato al più classico e frenetico slapstick, dove l'attore rivela le sue straordinarie doti (anche atletiche) e dove non smette di giocare con i mezzi che gli regala il cinema (per esempio divertendosi nel far andare all'indietro alcuni movimenti). Simpatico.

Galbo 4/10/09 07:22 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Piccolo capolavoro di comicità, Charlot pompiere è la storia di una caserma in cui il protagonista presta servizio ma appare (come del resto i suoi compagni di lavoro) assolutamente goffo, capace però di riscattarsi con un gesto eroico. Ricco di gag, quasi tutte di stampo fisico, Charlot pompiere è una piccola summa dell'arte (e delle doti atletiche) del grande comico.

Edna Purviance HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il monelloSpazio vuotoLocandina La donna di ParigiSpazio vuotoLocandina Charlot al pattinaggioSpazio vuotoLocandina L'emigrante
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.