Charlot fa del cinema - Corto (1914)

Charlot fa del cinema
Locandina Charlot fa del cinema - Corto (1914)
Media utenti
Titolo originale: A film Johnnie
Anno: 1914
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Charlot fa del cinema

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Charlot fa del cinema

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/01/13 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 11/01/13 23:24 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

Charlie, patito del grande schermo, non contento di combinar danni come spettatore, mette a soqquadro i teatri di posa della Keystone. Reperto d'archeo-metacinematografia, ha un indubbio valore documentario, illustrando la quotidianità “seriale” dell’industria delle gag, mostrandoci le star della factory al lavoro (Fatty e Mabel) e sottolineando già gli effetti dei film sul pubblico (la scena del cinema). Artisticamente segnala invece ancor le difficoltà da parte di Sennett nella gestione del talento esuberante, innovativo e poco irregimentabile di Chaplin.
MEMORABILE: La bellezza di Peggy Pearce (la Keystone girl); L’incendio reale utilizzato dalla troupe per aumentare il pathos del film che stanno girando.

Pigro 20/01/13 11:02 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

La Keystone risponde alla Ambrosio: al posto di una Cenerentola a entrare negli studios è però un vagabondo innamorato che, dopo aver fatto casino al cinema, va a cercare la sua attrice preferita sul set rovinando le riprese. L’idea di coniugare una visita agli studi nonché un’autocelebrazione della casa di produzione (davanti al fan Charlot compaiono i divi del momento: Arbuckle, Normand, Sterling) con numerose gag comiche funziona, ma le scene migliori sono quando il protagonista importuna gil altri spettatori nella prima scena.

Galbo 22/01/13 11:26 - 12654 commenti

I gusti di Galbo

Dopo avere assistito ad una proiezione in sala, Chaplin si reca nei teatri di posa procurando diversi problemi. Sorta di cinema nel cinema, questo cortometraggio ha un indubbio valore storico in quanto mostra un interessante, ed inedito per l'epoca, dietro le quinte. Il valore narrativo non è eccelso in quanto le gag sono abbastanza scontate e comunque più divertenti nella prima parte rispetto alla seconda.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Traditore di un CharlotSpazio vuotoLocandina Charlot e il parapioggiaSpazio vuotoLocandina FugaSpazio vuotoLocandina 32
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.