Carnivàle - Serie TV (2003)

Carnivàle (serie tv)
Locandina Carnivàle - Serie TV (2003)
Media utenti
Durata: 2 stagioni
Titolo originale: Carnivàle
Anno: 2003
Genere: fiction (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Carnivàle

Note: Serie ideata da Daniel Knauf e concepita per 6 stagioni per HBO, è stata sospesa a termine della seconda, sembra lasciando molto malcontento in virtù di molteplici storie non chiuse.

Approfondimenti e articoli su Carnivàle

Dove guardare Carnivàle in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Now TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Carnivàle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/10 DAL BENEMERITO REDEYES
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Redeyes 10/07/10 15:41 - 2503 commenti

I gusti di Redeyes

Questa prima stagione pone le basi o meglio semina domande. L'ambientazione, vuoi per il fascino del circo e dei freaks, vuoi per il periodo storico, cattura e ci mostra qualcosa di insolito, quantomeno. Decisamente bella la fotografia e curati i dialoghi. Cosa stona? A mio giudizio è il troppo voler tacere pur mettendo curiosità, che finisce per creare una premessa di 12 episodi a quelle che dovevano esser le stagioni successive. Il giudizio ne risente e se si cerca un qualcosa di fatto e finito forse merita passar oltre.

Rebis 8/06/16 12:29 - 2506 commenti

I gusti di Rebis

Serie "maledetta" della HBO: troppo costosa, incompresa, cassata alla seconda stagione. Il nuovo Twin Peaks? C'è Michael Anderson che si aggira in un sottobosco esoterico, ma Lynch c'entra poco o nulla. Se l'immaginario è forse il più originale apparso sugli schermi casalinghi degli ultimi anni (un circo itinerante attraversa l'America desolata della grande depressione), il mistero è reiterato a oltranza, i personaggi - in goffo mismatching al contesto ambientale - non crescono e i rari colpi di scena, enfatici nella forma, sono banali nella sostanza. Una lunga premessa a un'epica mai nata?

Debra Christofferson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Un topolino sotto sfrattoSpazio vuotoLocandina Il giorno in cui il mondo finìSpazio vuotoLocandina Restons groupésSpazio vuotoLocandina Due gemelle per un papà
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.