Cambio cambio - Film (2022)

Cambio cambio
Locandina Cambio cambio - Film (2022)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Cambio cambio
Anno: 2022
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Cambio cambio

Note: Presentato fuori concorso al 41° Torino Film Festival

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Cambio cambio

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

In una Buenos Aires oppressa dall’inflazione, raccontata a cavallo dell’epidemia di Covid, la storia del giovane Pablo (Quesada), che dall'occupazione di semplice distributore di volantini passa a cambiare valuta sulle strade come tanti altri suoi coetanei. Da dollari a pesos, come conveniva fare al tempo, “aiutando” gli stranieri facendo loro risparmiare qualcosa sulle commissioni. Ma il lavoro scarseggia – causa ovvia contrazione del turismo durante la pandemia – e Pablo nel frattempo conosce una coetanea con cui comincia a uscire con frequenza, Florencia (Peralta). La ragazza lavora in un negozio di accessori per telefoni cellulari nei pressi e sogna di volarsene...Leggi tutto a Parigi coi soldi della borsa di studio, mentre nel quotidiano combatte con uno stipendio modesto fino a lasciarsi convincere da Pablo ad entrare in un complesso giro di cambio: la classica “svolta” insomma, non lontana tuttavia da prevedibili rischi dal momento che si tratta in qualche modo di raggirare il “boss” (un barbiere) per cui Pablo lavora.

Più interessato a raccontare la semplice storia d’amore tra Pablo e Flori che non le fasi legate ai molteplici scambi di denaro, il regista Lautaro Garcia Candela offre comunque un bello spaccato di Buenos Aires ponendo una particolare attenzione alle architetture della città, ad arricchire la narrazione con scorci non banali che diano vita e sostanza all’incontro tra le due anime gentili al centro della storia. “Sei timido?” chiede lei, “No”, risponde lui. E’ semplicemente un ragazzo di poche parole, dal sorriso buono e sinceramente innamorato, anche se non mostra quel trasporto bollente a cui certo cinema ci ha abituato. Candela punta a mettere a fuoco la semplicità del quotidiano, le aspirazioni ingenue di chi non può che pensare prima di tutto al denaro. Poi la convivenza, la condivisione di un progetto finanziario condotto da chi non ha le basi solide con cui affrontarlo ma l’intelligenza di non farsi troppo prendere la mano.

La regia accompagna con mano già discretamente sapiente, la storia fluisce con naturalezza pur se a dire il vero molti passaggi della “innocente” truffa non sono chiariti con la necessaria limpidità e impediscono di capire fino in fondo i movimenti del denaro e di gustarsi quindi appieno gli sviluppi. Ciononostante l’essenza dell'operazione si coglie, così come i rischi immediati, e la cosa è sufficiente a dare un quadro d’insieme credibile che ci permetta di osservare la varia umanità che si muove in una Buenos Aires in cui la parola chiave è instabilità. Ben tratteggiate anche le figure dei pochi amici della coppia con cui i due stabiliscono un’intesa importante; soprattutto Daniela (Santa), che Pablo conosce da tempo e con cui passa le giornate a suggerire “Cambio cambio” ai turisti di passaggio spartendosi le zone. Quasi nulle le concessioni a particolari visrtuosismi nelle riprese, a conferma di un lavoro in cui contano di più attori e dialoghi, la spontaneità nelle relazioni…

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Cambio cambio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/12/23 DAL BENEMERITO COTOLA POI DAVINOTTATO IL GIORNO 19/12/23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 3/12/23 00:41 - 9615 commenti

I gusti di Cotola

Il film si incentra su un fenomeno tutto argentino: quello di cambiare dollari in pesos e viceversa a seconda dell'andamento del mercato. La storia segue le vicende del protagonista e di alcuni suoi amici che si barcamenano in questa avventura che nasconde anche aspetti pericolosi. La partenza è quasi da commedia giovanile-sentimentale; poi le cose si fanno più serie e c'è anche qualche momento thrilling nel finale. Regia e scrittura sono semplici ma abbastanza efficaci; il cast se la cava bene. Il risultato finale, pur senza guizzi, non è male.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Re GranchioSpazio vuotoLocandina The magic glovesSpazio vuotoLocandina The wailingSpazio vuotoLocandina Niki
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.