C'è sempre un domani - Film (1945)

C'è sempre un domani
Locandina C'è sempre un domani - Film (1945)
Media utenti
Titolo originale: Pride of the Marines
Anno: 1945
Genere: guerra (bianco e nero)

Cast completo di C'è sempre un domani

Note: Soggetto dal libro di Roger Butterfield "Al Schmid, Marine" pubblicato nel 1944 nel quale viene raccontata la vera storia di un soldato statunitense protagonista di un atto eroico durante la battaglia di Guadalcanal, nel corso della quale rimase gravemente ferito al volto.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di C'è sempre un domani

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/03/21 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 25/03/21 21:25 - 13520 commenti

I gusti di Daniela

Un operaio arruolatosi nei marines oppone una eroica resistenza ai giapponesi durante la battaglia di Guadalcanal restando gravemente ferito. Tornato in patria, una volta scoperto che resterà cieco, rifiuta ogni contatto con la fidanzata, temendo che lei lo sposi per pietà... Il soggetto, incentrato su un reduce che non si rassegna alla propria disabilità, anticipa quello del film d'esordio di Brando che forse tenne presente l'interpretazione ruvida e risentita di Garfield, qui in una delle sue prove migliori, mentre Daves dirige con sensibilità, evitando eccessi retorici.
MEMORABILE: La sequenza con i tre soldati dentro la trincea che aspettano l'avanzata dei giapponesi.

John Ridgely HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il grande sonnoSpazio vuotoLocandina Arcipelago in fiammeSpazio vuotoLocandina Anime in delirioSpazio vuotoLocandina Hanno fatto di me un criminale
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.