"Bologna propone un metodo di governo, non un utopia”; così viene presentata la città delle due torri tramite questo singolare documentario prodotto dallo stesso Comune nel 1975. Documento che evidenzia, pur con il dubbio del compiacimento, un capoluogo con una grande cultura del “vivere bene", che pone l’accento sulle problematiche di un restauro cittadino risolte sotto l’ottica della saggezza storico-culturale fino all’anno del girato.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
..
Questa mattina, a Roma, se n'è andato anche CARLO DI CARLO (1938-2016), grande documentarista bolognese, ma anche autore di mediometraggi a soggetto e del film "Per questa notte".
Ma bravo Legnani, me ne dai una copia che l'avevo registrato a suo tempo e mi si è irrimediabilmente rovinata. Parlo di Per questa notte. Diversamente so già dove vederlo, ma devo aspettare qualche mesetto...
Fauno ebbe a dire: Ma bravo Legnani, me ne dai una copia che l'avevo registrato a suo tempo e mi si è irrimediabilmente rovinata. Parlo di Per questa notte. Diversamente so già dove vederlo, ma devo aspettare qualche mesetto...