Blood river - Film (2009)

Blood river
Locandina Blood river - Film (2009)
Media utenti
Titolo originale: Blood river
Anno: 2009
Genere: horror (colore)
Regia: Adam Mason

Cast completo di Blood river

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Blood river

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/05/10 DAL BENEMERITO GREYMOUSER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Greymouser 2/05/10 18:21 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Girato con budget francescano (tre attori e una location) questo curioso e prolisso thriller metafisico-millenaristico spaventa soprattutto per la sua verbosità, con uno script che dev'essere composto di dieci volumi. Non si può immaginare il profluvio di chiacchiere che bisogna sorbirsi prima di arrivare a qualche spunto di interesse. Mason, che aveva firmato cose discrete come Broken e La sedia del diavolo, sembra smarrire tutti i tempi narrativi. Peccato, perchè un'idea c'era, ma da cortometraggio, non da 100 minuti.
MEMORABILE: La scena finale sembra una parafrasi delle sequenze conclusive di "Seven".

Schramm 23/01/13 11:15 - 4036 commenti

I gusti di Schramm

Dal vangelo secondo Mason: la sua logorrea mistica è impastata con farina del sacco demoniaco, nel saggiarla si contano almeno sette recrudescenze e fin da subito si ha un sesto senso per il processo agnitivo a venire, che è lungi dall'essere quel sorprendente twist che pure Mason si affanna narrativamente a occultare. Nel vero limbo ci stiamo noi spettatori, perennemente indecisi se applaudire alcuni squarci di scrittura scenica davvero notevoli o fare il braccio a ombrello a un'operazione che ci fa ballare il blablabla della sacrestana, aulica e ridondante come un catatonico salmo responsoriale

Pumpkh75 12/03/15 22:33 - 1897 commenti

I gusti di Pumpkh75

Pistolotto mistico-religioso, abnormemente lungo e prolisso specialmente se appaiato a trama che si poteva benissimo risolvere in un'oretta scarsa. E’ una disgrazia concettuale, perché qua e là emergono suggestive sequenze, perfettamente miscelate con le desertiche e polverose location e le interpretazioni sono quantomeno discrete. Mason, inoltre, evita tutto il gore delle opere precedenti: troppe debolezze per convincere.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Blood rageSpazio vuotoLocandina Viale dei delittiSpazio vuotoLocandina Long weekendSpazio vuotoLocandina The turn of the screw
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.