Piccolissimo gioellino horror. Parola d'ordine: trash (d'altronde quando c'è di mezzo la Troma...). Di pellicole ambientate su un lago ne abbiamo già viste a decine, ma l'idea della pesca è piuttosto originale. Lo humour non è voluto ma più di un sorriso scappa. Gli attori ingaggiati sono pressoché sconosciuti, nessuno ha girato più di 5-6 film, ma si adattano perfettamente al genere. Da citare Sandy Meuwissen (Bev D.), che vedremo solo in questo film; peccato...
MEMORABILE: L'orecchio staccato alla povera vittima che cerca di mostrare incredulità; I corpi dei cadaveri "attraccati" infilzati uno a uno con gli ami.
Estenuante. Quasi due ore snervanti di ami, lenze e pesche al luccio e con un serial killer degno di tal nome solo dopo una metà abbondante passata a raccontare personaggi di cui non interessa nulla. Il deus ex machina delle cicale è sbalorditivo, gli attori immobili quasi aspettassero pazientemente un miracoloso pesce che abbocchi, la regia non conosce la materia che tratta. Di mezzo ci sarebbe la Troma, ma del suo Vangelo tutto budella frattaglie e scoreggie non c’è neanche una lisca. Si salva più per cuore che per altro.
Nonostante la distribuzione Troma, l'umorismo non è demenziale come ci si potrebbe aspettare; è comunque presente, in questo slasher che non sembra prendersi troppo sul serio; d'altro canto in regia c'è l'autore del celeberrimo Mystery Science Theater 3000. Tolta la durata monstre inspiegabile della versione integrale, che allunga inutilmente il brodo nella seconda parte, il resto è un horror spassoso, con momenti splatter caserecci a volte anche ben riusciti e una bella atmosfera lacustre; di certo cerca una via originale rispetto ai tanti epigoni, pur sfiorando momenti trash.
MEMORABILE: La corda in bocca la cadavere.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussionePumpkh75 • 3/09/18 14:31 Archivista in seconda - 438 interventi
Nel numero di Giugno del 1989, Ciak pubblicava la foto sotto riportata nelle pagine dedicate ai festival e, in questo caso particolare, al Fantafestival di quell’anno.
L’immagine dei tre morti subacquei apparteneva secondo il mensile a Toxic Avenger 2 e da quel momento il desiderio di vedere quel film era diventato altissimo perchè quella foto aveva in qualche modo smosso i miei adolescenziali pruriti “horrorofili”. Immaginerete la delusione quando tempo dopo, una volta visto il film di Kaufman, mi resi conto che non si trattava assolutamente del sequel del vendicatore tossico ma di chissà quale altro film. E così anno dopo anno, film dopo film, la curiosità di quella immagine con quei zombi verdastri (un pò alla Creepshow, si veda l’episodio con Leslie Nielsen) si è lentamente affievolita anche se di tanto in tanto riaffiorava in superficie.
Ora, dopo quasi trent’anni, vedo questo filmetto di Blood Hook e scopro che quella figura che mi aveva ossessionato appartiene proprio a questo b-movie pseudo-sconosciuto. Come si deduce dalla mia recensione, il film purtroppo non mi ha per nulla convinto ma il significato nostalgico di questo cerchio che si chiude, dei miei occhi su quelle pagine di Ciak sdraiato nella mia cameretta, di quelle pulsioni per il cinema che iniziavano a deflagrare.... beh, è davvero enorme!!!! Nel mio cuore, sono cinque pallini pieni.