Film generato totalmente da Aldo Pellegrini, che debutta alla regia con una farsa ai limiti dell'amatoriale in cui narra vita e vicissitudini d'un parroco in una cittadina toscana. Qua e là qualche momento comico (decisamente trash) riesce a strappare un ghigno, ma nel complesso resta una pellicola regionale di basso livello che cerca d'imitare goffamente certi stilemi della commedia toscana di serie A (Pieraccioni in primis). Non tutto è da buttare (Pellegrini farà di peggio con Una favola da raccontare), ma resta un film meno che mediocre.
MEMORABILE: L'esilarante premiazione di Geppo (un imitatore di Celentano) da parte di un annoiato sindaco.
Film di confezione semiamatoriale diretto in maniera apprezzabile da Aldo Pellegrini, il quale si dimostra anche discreto attore nonché buon imitatore. La commedia tuttavia ha parecchi limiti ed è recitata in maniera approssimativa dal cast, ad eccezione dell'inossidabile Forconi e di Salvadori (qui nelle vesti di sindaco). Purtroppo nel complesso si ride veramente poco.
Pellegrini tenta di recuperare la figura del parroco esuberante tipico della comicità toscana facendone l'eroe in una storia locale di abusivismo. Il prodotto ha i crismi del fatto in casa, con una sceneggiatura che sembra improvvisata al momento, in cui nel disperato tentativo di far ridere vengono ogni tanto inserite inutili quanto obsolete barzellette. La vicenda si perde in mille rivoli che quasi non si segue più, fra le noiosissime vicende dei vari personaggi. Va bene la recitazione semiamatoriale, va bene la mancanza di mezzi e di esperienza, va bene tutto ma il film dov'è?
Alessandro Gelli HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.