At last the 1948 show - Serie TV (1967)

At last the 1948 show (serie tv)
Locandina At last the 1948 show - Serie TV (1967)
Media utenti
Durata: 13 episodi
Titolo originale: At last the 1948 show
Anno: 1967
Genere: fiction (bianco e nero)

Cast completo di At last the 1948 show

Note: Dei 13 episodi sopravvivono solo 5 compilation di circa 30 minuti realizzate per la tv svedese a fine anni sessanta. Come d'abitudine al tempo il resto è stato cancellato per poter riutilizzare i nastri.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di At last the 1948 show

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/10/09 DAL BENEMERITO BLUTARSKY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Blutarsky 2/10/09 18:57 - 362 commenti

I gusti di Blutarsky

Show pre-Monty Python della coppia Cleese-Chapman, in questa impresa coadiuvati da Marty Feldman (futuro Igor) e dal fido Tim Brooke Taylor (futuro Goodies). Si tratta di un classico sketch comedy show, che lascia intravedere le grandi potenzialità dei loro interpreti e scrittori. Il livello della comicità è alto al contrario del budget che ne mortifica gli intenti e le riprese sono rigorosamente alla "buona la prima". È ricordato sopratutto per lo "four yorkshiremen sketch" (usato poi dai Python) ma possiede anche altri pezzi di grande comicità.
MEMORABILE: Il "four yorkshiremen sketch", il "Nosmo Claphanger Show", i supporter del balletto scozzese...

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina How to irritate peopleSpazio vuotoLocandina Genitori in blue jeansSpazio vuotoLocandina Cime tempestoseSpazio vuotoLocandina Falcon crest
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.