Antigone. Ovvero una strategia del rito - Spettacolo teatrale (2012)

Antigone. Ovvero una strategia del rito
Locandina Antigone. Ovvero una strategia del rito - Spettacolo teatrale (2012)
Media utenti
Anno: 2012
Genere: teatro (colore)

Cast completo di Antigone. Ovvero una strategia del rito

Note: Tratto dall'opera di Sofocle. Andato in scena al teatro Gobetti di Torino il 19 gennaio 2013.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Antigone. Ovvero una strategia del rito

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/01/13 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 28/01/13 23:37 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Il testo di Sofocle viene grosso modo rispettato per ciò che riguarda gli aspetti narrativi. La novità, si fa per dire, è nella messa in scena moderna ed “avanguardistica” nell’uso del coro, delle luci, e della musica. I primi minuti sono da “shock” ma poi lo spettacolo si assesta su binari più “ordinari”. La mancanza più grave però è nella costruzione del personaggio di Antigone che manca di una vera statura tragica. Più rispondente alla visione dell’autore greco è invece Creonte. Ha i suoi perché, ma mi chiedo quando sarà possibile un allestimento più classico di una tragedia greca?

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lillo & Greg: Il mistero dell'assassino misteriosoSpazio vuotoLocandina California suiteSpazio vuotoLocandina La conversazione continuamente interrottaSpazio vuotoLocandina Il discorso del re
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.