A.k.a. serial killer - Documentario (1969)

A.k.a. serial killer
Locandina A.k.a. serial killer - Documentario (1969)
Media utenti
Titolo originale: Ryakushô: renzoku shasatsuma
Anno: 1969
Genere: documentario (colore)
Regia: Masao Adachi (n.c.)

Cast completo di A.k.a. serial killer

Cast: (documentario)
Note: Aka: "AKA Serial Killer". Ispirati a quattro omicidi avvenuti in Giappone nel 1968, attribuiti a uno studente diciannovenne che venne soprannominato "il killer della pistola".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A.k.a. serial killer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/12/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 13/12/20 00:24 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Nel corso di un anno, quattro omicidi in quattro città diverse: lo spunto di cronaca per un documentario del tutto particolare. Poche scarne informazioni su quanto avvenuto, per giunta molto lacunose, nessuna intervista, nessuna ricostruzione, solo una serie di sequenze girate nei luoghi dove visse e operò l'assassino: scorci urbani, mezzi in movimento, scene di vita cittadina accompagnate da una colonna sonora ossessiva che mescola sonorità jazz a percussioni dissonanti. L'effetto stordente è certo voluto, ma il film lascia più spossati e perplessi che positivamente spiazzati. 
MEMORABILE: Le parole finali riprendono quelli iniziali chiudendo il cerchio e lasciando un gran punto di domanda: e allora?

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina TarnationSpazio vuotoLocandina Fantasmi degli abissiSpazio vuotoLocandina Bukowski: Born into thisSpazio vuotoLocandina The cuban Hamlet – Storia di Tomas Milian
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.