Ai margini della città - Corto (1954)

Ai margini della città
Locandina Ai margini della città - Corto (1954)
Media utenti
Anno: 1954
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Ai margini della città

Cast: (n.d.)
Note: Commento parlato di Giorgio Stegani e Giampiero Pucci.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ai margini della città

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/03/16 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 23/03/16 18:13 - 3765 commenti

I gusti di Markus

Breve documentario che mostra con criterio vagamente neorealistico il passaggio della Capitale, nel Dopoguerra, da ambiente rurale a sterminata metropoli. Qualche enfatizzazione romantica accentuata da un certa malinconia di circostanza nel commento cinegiornalistico, ma resta una notevole documentazione di un mondo che stava scomparendo per sempre (i campi agricoli dai “mesi contati”; con le ruspe, laggiù, quasi a ricordare loro la fine imminente).

Pigro 30/09/16 09:08 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

I nuovi quartieri di Roma avanzano inghiottendo la campagna: il corto è un suggestivo documento che mostra proprio quei margini in cui città e campagna si sfiorano, spesso in situazioni dove il contrasto è visivamente davvero stupefacente. Ma al posto delle folgorazioni pasoliniane sulla trasformazione dell’Italia del dopoguerra, o anche di un semplice sguardo critico, il film contempla con bonarietà a destra e manca, registrando positivamente le novità e riservando al passato un paternalismo che cozza con la dignità di quei contadini.

Giorgio Ferroni HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il mulino delle donne di pietraSpazio vuotoLocandina La notte dei diavoliSpazio vuotoLocandina Un dollaro bucatoSpazio vuotoLocandina Wanted
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.