A point in time - Corto (1973)

A point in time
Locandina A point in time - Corto (1973)
Media utenti
Titolo originale: A Point in Time 
Anno: 1973
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di A point in time

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A point in time

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/03/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 13/03/17 17:49 - 5694 commenti

I gusti di B. Legnani

Sorprendente mediometraggio (44') inglese, integralmente girato in Sardegna, con notevoli attori britannici, comparse locali e, specialmente, tre stelline del cinema italiano che ben difficilmente si sarebbero ipotizzate in un film concettoso e ambizioso come questo, che tratta delle visione indotte ad un giovane pittore (il draculiano Neame) da "Il Giardino delle Delizie" di Hieronymus Bosch. Pulici (Nocturno), che ha dato notizia della sua reperibilità, segnala influenza da Arrabal (direi specialmente nella sfilata sulla riva del mare). Aggiungerei richiami bergmaniani e volti pasoliniani...

Alexpi94 10/12/17 04:32 - 186 commenti

I gusti di Alexpi94

Mentre il giovane Arne studia "Il giardino delle delizie" (il quadro di Hieronymus Bosch) si ritrova alle sue spalle uno strano uomo (anziano) che comincia a spiegare al ragazzo che solo ritrovando se stesso riuscirà a capire il vero significato dell'opera. Il ragazzo diventa (mentalmente) il protagonista del dipinto e ha inizio l'avventura... Notevole viaggio visivo girato interamente in Sardegna tra assolate location (protagoniste indiscusse dell'opera), oltremodo poetico e ben diretto; si passa dall'amore all'odio. Da vedere!
MEMORABILE: La sequenza del picnic.

Nuccia Cardinali HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina In nome del padre, del figlio e della coltSpazio vuotoLocandina Due croci a Danger PassSpazio vuotoLocandina La casa della pauraSpazio vuotoLocandina I Teddy boys della canzone
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 13/03/17 17:55
    Pianificazione e progetti - 15266 interventi
    Visibile qui: https://vimeo.com/62188428
    Ultima modifica: 13/03/17 18:36 da B. Legnani
  • Discussione B. Legnani • 18/03/17 11:31
    Pianificazione e progetti - 15266 interventi
    per Markus e Cotola
    questo è il film di cui vi facevo cenno durante la serata trash, quando lessi nei crediti di un film il nome di Nuccia Cardinali
  • Curiosità Apoffaldin • 18/04/24 23:59
    Magazziniere - 340 interventi
    Stando a quanto riporta il Corriere della sera il film fece scandalo in Inghilterra dove fu trasmesso in televisione nel febbraio 1973. Curiosamente l'ondata di proteste dei moralisti fu scatenata soprattutto dal primo nudo maschile, integrale e frontale, "dell'attore Christopher Neame (...) spogliato da tre ragazze, anch'esse nude".

    Fonte: Ondata di proteste alla TV inglese, in Corriere della sera, 22 febbraio 1973, pag.12.