A che servono questi quattrini? - Film (1942)

A che servono questi quattrini?

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A che servono questi quattrini?

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/11/11 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 27/11/11 00:47 - 5690 commenti

I gusti di B. Legnani

Tutt'altro che esaltante film coi due De Filippo (*½), tratto da una commedia di Armando Curcio. Ritmo fiacco, palesi riempitivi, lunghe scene di repertorio. L'unica trovata che muove al sorriso è quella dell'annuncio matrimoniale per... smaltire le copie invendute di un libro. Il regista piazza la macchina da presa in modo strambo, creando sorprese al cambio di inquadratura. C'è Clelia Matania! Trascurabile, purtroppo.

Rambo90 9/02/15 15:56 - 8088 commenti

I gusti di Rambo90

Non tra i lavori migliori dei De Filippo, ma tutto sommato vedibile, soprattutto per la loro consueta verve e per l'idea di fondo, che vede Eduardo dispensare consigli su come il denaro e il lavoro non servano all'uomo. Qualche scena è più riuscita di altre (in particolare le piccole truffe come quella dei libri e quella alle corse), ma il finale lascia un senso di incompiutezza.

Rigoletto 25/08/15 11:00 - 1844 commenti

I gusti di Rigoletto

Il confronto con il contemporaneo Non ti pago! è alquanto impietoso: lì si ride di gusto ed Eduardo e Peppino sembrano amalgamarsi perfettamente, qui invece tutto appare scialbo e sbiadito, con Eduardo nobile con una filosofia di vita del tutto particolare e Peppino come discepolo. Alla lunga non è esaltante, ma ha il pregio di non essere tirato per le lunghe. Non male la presenza di attori di valori quali Stoppa e Bernardi.

Piero68 29/03/16 16:28 - 3001 commenti

I gusti di Piero68

Il discepolo e il maestro: un motivo molto ricorrente nell'iconografia napoletana. Soprattutto quando c'è da dispensare saggi di filosofia, di vita vissuta o, ancora meglio, di napoletanità. Non entusiasmante questa commedia, nonostante il buon cast e il discreto affiatamento dei due fratelli. Probabilmente la commedia paga anche scotto per la regia non affidata a De Filippo ma a un Esodo Pratelli qualunque. Belli comunque alcuni intrecci e alcune trovate.

Pessoa 29/11/20 08:44 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Commedia in salsa partenopea con i fratelli De Filippo non del tutto riuscita a causa della regia piuttosto anonima di Pratelli. Eduardo è piuttosto a suo agio in un ruolo a lui congeniale, che riprenderà più volte in seguito mentre Peppino si limita al ruolo di spalla di lusso. La sceneggiatura, pittusto rigida e banale, offre pochi spunti all'improvvisazione dei due protagonisti che riescono comunque a strappare diverse risate di mestiere ma quando loro non sono in scena il ritmo langue non poco. Gli appassionati del genere possono dargli un'occhiata.
MEMORABILE: "Non pensavo che ci fossero così tanti mestieri per quelli che non sanno fare niente" (Eduardo).

Cerveza 26/07/24 08:57 - 957 commenti

I gusti di Cerveza

Tratto da una commedia di Curcio, esordisce con una confisca di beni che ricorda quella baronale di Renoir (maggiordomo che si è rubato gli arretrati compreso). Ma, mentre il francese abbandona un appena accennato addestramento alla povertà, qui s'imbocca la strada dell’esaltazione dell'ozio e della contemplazione che nei fatti diventa però una scuola della truffa (attività illegale, ma pur sempre un lavoro). Filosoficamente interessante come concetto, quasi pirandelliano, spara in alto citando Socrate, Platone e Diogene, ma finisce con il banalizzare prima e pasticciare poi.
MEMORABILE: “Il medico consiglia sempre il riposo assoluto, mai il lavoro assoluto”.

Peppino De Filippo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Casanova farebbe così!Spazio vuotoLocandina Cameriera bella presenza offresiSpazio vuotoLocandina La famiglia PassaguaiSpazio vuotoLocandina Totò e le donne
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.