3 idiots - Film (2009)

3 idiots
Locandina 3 idiots - Film (2009)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: 3 Idiots
Anno: 2009
Genere: commedia (colore)

Cast completo di 3 idiots

Note: Aka "Three idiots".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di 3 idiots

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Commedia made in Bollywood che conserva il tipico candore locale mentre filosofeggia sulla contrapposizione tra metodi di studio diversi che riflettono approcci alla vita diametralmente opposti: da una parte chi pensa che sia necessario applicarsi replicando parola per parola gli insegnamenti dei professori e che i figli vadano educati imponendo loro un percorso di studio già predisposto dalla nascita (e che garantisca soldi e successo), dall’altra chi al contrario ritiene che intelligenza e talento vadano esercitati nell’ambito di ciò che le proprie attitudini indicano. I tre idioti del titolo non sono in realtà affatto tali. Anzi, il loro leader riconosciuto, Rancho (Khan), è mente altissima...Leggi tutto che malsopporta le imposizioni cieche dei professori proponendo in alternativa soluzioni e risposte semplici quanto illuminanti. Meno dotati i suoi due amici, che affrontano la medesima università d’ingegneria con paure illogiche o sapendo di aver sbagliato indirizzo. Perennemente in lotta con l’insegnante (Irani) che più di tutti rappresenta i vecchi metodi e la rigidità di chi pretende si studi “a pappagallo”, i tre trovano nel prediletto del prof, un giovane che chiamano “Il silenziatore” (Vaidya), l’antagonista naturale. E’ proprio quest’ultimo che sfida Rancho: troviamoci tra dieci anni esatti nello stesso posto e vedremo chi di noi due avrà raggiunto il maggior successo. Ma all’appuntamento Rancho non c’è, così il Silenziatore, insieme agli altri due “idioti”, partirà alla sua ricerca, mentre i loro ricordi apriranno a ripetuti flashback relativi ai giorni dell’università. Nel più classico dei rimpalli tra passato e presente riviviamo così le disavventure dei tre compreso l’innamoramento tra Rancho e la bella figlia (Kapoor Khan) del professore “nemico” con conseguenti e immaginabili contrasti; sempre contenuti però, perché la filosofia di Rancho non prevede certo scontri a colpi d’insulti e vendette ma esclusivamente sfide verbali, combattute col sorriso sulle lebbra. In questo è abile la sceneggiatura a ricercare sempre le frasi giuste da mettere in bocca al protagonista, che diventa quindi figura quasi al confine con la santità, ammirato da tutti e avversato stolidamente da chi prova a superarlo in intelligenza. Naturalmente il finale è il trionfo dei più buoni sentimenti, che imperversano in realtà fin dall’inizio collocando il film in un ambito semifavolistico, chiuso con un finale paradisiaco dalle tinte pittoriche (meravigliosa la location). Eccellente Amir Khan (sorta di clone indiano di Jude Law) nel sostenere con simpatia e comunicativa una parte non facile, più stereotipato il ruolo del “cattivo”, comunque reso al meglio dall’ottimo Boman Irani. Meno riuscite le figure secondarie (a cominciare dai compagni e amici), mentre gli immancabili intermezzi musicali (limitati alla prima parte) ci fanno apprezzare la spontaneità e la gioia contagiosa delle coreografie bollywoodiane. Due e ore e trequarti sono una durata fiume, ma la vivacità della regia riesce a farcela dimenticare e l’ultima parte riesce ad essere anzi la più concitata e ricca di colpi di scena. Poco divertente quando ricerca la battuta ad ogni costo (specie se affidata ai due idioti e al loro compagno “Silenziatore”), il film di Rajkumar Irani è però sinceramente commovente quando deve, acuto nelle considerazioni alte di Rancho e in alcune trovate, spigliato, coinvolgente e ben strutturato nelle sue frequenti alternanze tra passato e presente. L’ingenuità che avvolge il tutto è specchio della semplicità e dell’efficacia dei pensieri di Rancho.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di 3 idiots

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/12/15 DAL BENEMERITO GIACOMOVIE POI DAVINOTTATO IL GIORNO 26/08/17
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giacomovie 27/12/15 20:33 - 1411 commenti

I gusti di Giacomovie

Sorprendente film indiano che fa bene alla mente e allo spirito. Le quasi tre ore di durata (s)corrono come un TGV grazie a una freschezza di idee rara da trovare. L'impianto è in prevalenza comico ma si tratta di una comicità atipica, una sorta di "demenzialità sofisticata", intelligente e contagiosa, capace anche di lasciare spazio a insegnamenti di vita e riflessioni morali. Per Bollywood è stato un successo e merita la visione, non solo per la qualità e il buonumore che mette, ma anche per il messaggio di ribellione alle convenzioni.
MEMORABILE: "Fai della tua passione una professione".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il cappotto di astrakanSpazio vuotoLocandina Le vie del peccatoSpazio vuotoLocandina In her shoes - Se fossi leiSpazio vuotoLocandina Litigi d'amore
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.