2LDK - Film (2003)

2LDK
Locandina 2LDK - Film (2003)
Media utenti
Titolo originale: 2LDK
Anno: 2003
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di 2LDK

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 2LDK

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/03/09 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 21/03/09 20:13 - 4030 commenti

I gusti di Schramm

A ribadirci chiaro e tondo che la civiltà altro non è che un concetto, una friabile patina appiccicata alla meno peggio sopra la barbarie, provvede questa carneficina da camera che ci apre gli occhi su quali catastrofi può ingenerare la cortesia coatta che il quieto vivere tra coinquilini estranei impone. Cade uno strato, ed è la frecciata. Ne cadono due, ed è il dispettuccio. Ne cadono tre, si va alle mani e sangue, si sa, chiama sangue. La lotta con quartiere (il titolo rimanda alla planimetria del loft in cui avviene) parte come commedia aspra per prendere pieghe e piaghe da mattatoio.Nice.

Capannelle 13/08/10 11:36 - 4571 commenti

I gusti di Capannelle

Due attrici in prova per un film devono dividere lo stesso appartamento. Oltre alla competizione per il ruolo è subito visibile la differenza di background sociale fra le due e lo scontro sarà inevitabile, accendendo la tensione fino ad una sanguinosa resa dei conti e al beffardo finale. Discretamente girato, avvince all'inizio mettendo a confronto il contrasto tra parole e pensieri di due ragazze (apparentemente) agli antipodi. Alcuni richiami scontati (la motosega) e molta attenzione a non mostrare nudità. Siamo dalle parti della dark comedy.

Mushroom 15/06/12 16:13 - 36 commenti

I gusti di Mushroom

Un film difficile da definire. Un drammatico/action un po' weird. Questa follia jappo nata da una scommessa è un buon lavoro, mai noioso e abbastanza divertente in alcuni punti, disturbante in altri. Trasmette allo spettatore un senso di claustrofobia che, aggiunto al finale inaspettato, fanno del film un vero pugno nello stomaco. Non male, ma probabilmente vederlo una volta può bastare.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Foto di famigliaSpazio vuotoLocandina The fool killerSpazio vuotoLocandina Una città chiamata bastardaSpazio vuotoLocandina Sabine Kleist, aged seven...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Capannelle • 13/08/10 11:39
    Scrivano - 3909 interventi
    Il film è stato girato parallelamente a "Aragmi" di R. Kitamura.
    I due registi si erano infatti accordati per realizzare il Duel project: girare due film in sette giorni, con massimo 3 personaggi e localizzati in un unico ambiente.
    Oltre a una quarta condizione che non svelo perchè saprebbe di spoiler.
  • Discussione Capannelle • 13/08/10 11:43
    Scrivano - 3909 interventi
    Per chi volesse vederlo in originale sottotitolato inglese:
    http://www.mysoju.com/2ldk/the-movie/part-1/
    Ultima modifica: 14/08/10 22:39 da Capannelle