"This is England" stagione per stagione
5 Settembre 2013
LA PAGINA DEGLI ESPERTIIn questa pagina sono raccolti i commenti pervenuti sulle singole stagioni di questa serie. Chi volesse contribuire commentando un'unica e precisa stagione non ha che da CLICCARE QUI e farlo, scrivendo nel forum il proprio commento e facendolo anticipare dal numero della stagione (es. THIS IS ENGLAND 86) e dal relativo pallinaggio. Il commento verrà prelevato “automaticamente” (per via umana, cioè da me) dal forum e trasferito in questa pagina nel punto esatto.
THIS IS ENGLAND 86 (2010)
**** Sono trascorsi 3 anni, e i nostri sono cresciuti, ma senza trascurare la loro dimensione da skinhead. Si apprezza l'introspezione dei personaggi, che giocoforza si era un po' trascurata nella pellicola e si approfondisce la realtà di disagio attraverso le dinamiche del gruppo. Vuoi un cielo spesso terso, vuoi birre a go-go, si resta con un forte sentimento di tristezza. Sicuramente è un eccellente lente per guardare il movimento hard mod, skinhead, rude boy e un Inghilterra divisa tra pub e calcio negli anni 80. (Redeyes)
THIS IS ENGLAND 88 (2011)
****! Ci spostiamo avanti all'88, 23 Dicembre. Quell'aria di tristezza, di sconfitta, che raggiungeva il suo apice con Lol, Combo e Mick nel quarto episodio dell'86, è qui amplificata fin dalla prima scena. Una Lol sola senza il suo Woody perso nella delusione di un doppio tradimento e di un celere mutamento verso il proprio padre (un tempo "Lo squartatore"). Atmosfere che ricordano la famiglia di Arancia meccanica, e soprattutto una recitazione che tende al tetrale, accentuata da un gustosissimo inglese. La stagione nei suoi 3 episodi, che poi sono i 3 giorni che portano al Natale, sembra far scivolare verso un Grow up dei personaggi, che vanno abbandonando l'atmosfera skinhead, l'era Thatcher, ma non l'amicizia, ma non i sentimenti. Sembra chiudersi l'esperimento di Meadows e ci dispiace. (Redeyes)