Brexit: The uncivil war - Film (2019)

Brexit: The uncivil war
Locandina Brexit: The uncivil war - Film (2019)
Media utenti
Titolo originale: Brexit: The Uncivil War
Anno: 2019
Genere: biografico (colore)

Cast completo di Brexit: The uncivil war

Note: Aka "Brexit". Film della tv inglese incentrato sulla figura di Dominic Cummings, ideatore e direttore della strategia comunicativa del gruppo "Vote Leave" che ha portato alla vittoria dei fautori dell'uscita della Gran Bretagna dalla Unione europea nel referendum del 23 giugno 2016.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Brexit: The uncivil war

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/01/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 27/01/20 13:28 - 13347 commenti

I gusti di Daniela

Come vendere il proprio prodotto? Affidandosi alla solita pubblicità generica o andando a beccare gli acquirenti ad uno ad uno, facendo leva sugli interessi di ognuno? L'"uomo nell'ombra" Cummings sceglie la seconda strada che passa dall'uso disinvolto dei social media, compreso utilizzo scorretto di dati personali e fake news: una strategia premiante. Film penalizzato da una regia troppo para-televisiva ma sceneggiato in modo brillante, interpretato con grinta, utile per capire i rischi di affidare scelte decisive ad una fantomatica "volontà popolare" soggetta a manipolazioni.
MEMORABILE: Cumming convocato dal Comitato per essere estromesso riesce con facilità a ribaltare la situazione a suo vantaggio

Galbo 7/02/20 15:38 - 12689 commenti

I gusti di Galbo

Un’efficace descrizione della campagna per il “leave” pro Brexit, in un film a metà da documentario e opera di finzione. Una sceneggiatura brillante, che si distingue per la ricchezza di spunti e per mettere acutamente in evidenza anche i punti deboli del processo. Emerge la brillantezza delle menti che riuscirono a sintetizzare il “messaggio” in modo volutamente semplicistico in un film che certo non si distingue per la personalità della regia (è una pellicola per la televisione), ma che riesce ad interessare nonostante la vicenda sia nota.

Simon Paisley Day HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Pudsey - Un ciclone a 4 zampeSpazio vuotoLocandina Madame BovarySpazio vuotoLocandina L'ultimo VermeerSpazio vuotoLocandina This England
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.