La vita è un gioco - Film (2000)

La vita è un gioco
Locandina La vita è un gioco - Film (2000)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 2000
Genere: commedia (colore)

Cast completo di La vita è un gioco

Note: Aka "Denaro".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di La vita è un gioco

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Era l'epoca in cui Bebo Storti furoreggiava in televisione interpretando a “Mai dire gol” il personaggio del nobile toscano parolacciaro, vestendo in costume con lo sfondo dell'interno di una villa fiorentina. Naturale quindi che, per provare a esportare Storti al cinema, il regista esordiente Fabio Campus riprenda le caratteristiche del personaggio televisivo (il conte Uguccione) togliendone solo gli abiti d'epoca e facendogli subito perdere la villa in apertura. Resta l'ambientazione toscana (siamo a Firenze) con dialetto annesso, resta la tendenza ad abusare in volgarità (“Fatti i cazzi tuoi” diventa un vero tormentone), restano le debolezze per il sesso femminile e l’atteggiamento indisponente....Leggi tutto La storia però, invece di indirizzarsi come pareva all'inizio verso un racconto delle difficoltà nella vita d’un ricco ritrovatosi improvvisamente povero (causa perdite al gioco), preferisce purtroppo la rivisitazione della commedia corale alla FEBBRE DA CAVALLO (con tanto di tappe all’ippodromo), senza poter però disporre di comprimari all'altezza. Storti non sarebbe nemmeno male come attore e certe uscite sono anche divertenti, ma i tre amici inseparabili che l'accompagnano assecondandolo (Piero Gremignani, Niki Giustini e Graziano Salvadori) non sono alla sua altezza e una regia tristemente televisiva completa l'opera rendendo il film decisamente insipido. Soprattutto nell'ultima parte, quando i quattro, dopo aver vinto qua e là cento milioni, approdano al Casinò di Saint Vincent sognando di sbancare: tutto ampiamente prevedibile, con un epilogo insopportabile.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La vita è un gioco

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 9/09/10 14:01 - 9599 commenti

I gusti di Cotola

Spenta commediola a base di ricchi spiantati, debiti, gioco d'azzardo e via dicendo che non può contare su uno straccio di regia o di sceneggiatura degne di questo nome. Il solito tentativo (uno dei tanti) di sfruttare il comico televisivo di turno in ascesa: Bebo Storti. Anche i risultati sono i soliti: desolanti. La dimostrazione -ce ne fosse bisogno- che certi "personaggi" vanno bene a piccole dosi ma non reggono la lunga durata poiché, alla fine, non hanno molto da dire e mancano di vero talento.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina War machineSpazio vuotoLocandina La giostra umanaSpazio vuotoLocandina TovarichSpazio vuotoLocandina Gli zaffiri di Kim
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.