Il vizio e la notte - Film (1958)

Il vizio e la notte
Locandina Il vizio e la notte - Film (1958)
Media utenti
Titolo originale: Le désordre et la nuit
Anno: 1958
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Il vizio e la notte

Note: Tratto dal romanzo di Jacques Robert, "Le désordre et la nuit" (1955).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il vizio e la notte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/09/16 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 23/09/16 23:27 - 3978 commenti

I gusti di Rufus68

L'ispettore Vallois, nelle more di un'indagine su un omicidio, s'innamora di una prostituta drogata. Gabin, passati i cinquanta, è alla seconda fase della carriera: il suo personaggio si fa solido, disincantato, ricco di un'umanità fintamente burbera. Di fatto regge il film, anche se il sottovalutato Grangier provvede una descrizione degli ambienti malavitosi non banale e un bianco e nero notturno sempre fascinoso. Il tema della droga, rivelato con franchezza, aveva già fatto capolino ne La grande razzia.

Daniela 11/11/21 02:36 - 13351 commenti

I gusti di Daniela

Indagando sull'omicidio del proprietario di un cabaret, un maturo cmmissario si imbatte in una giovane tedesca tossicodipendente che è stata testimone del delitto... Gabin in uno dei ruoli tipici della seconda parte della sua carriera: quello di un uomo schivo, di poche parole e dai modi bruschi, talvolta violenti, protettivo però nei confronti dei più deboli e capace di gesti di inaspettata tenerezza. Buona anche la prova sovraeccitata di Tiller e quella solo in apparenza gelida di Darrieux, curata l'ambientazione, apprezzabili le esibizioni della cantante jazz Hazel Scott. 

Nicola81 28/01/24 13:27 - 3004 commenti

I gusti di Nicola81

Anche se tutto ruota attorno a un omicidio, è evidente come Grangier, rispetto all'indagine poliziesca, privilegi la descrizione della Parigi notturna, con i suoi locali in cui, tra il fumo delle sigarette e le esibizioni jazz, fanno capolino anche gli stupefacenti (e il tema della tossicodipendenza, considerando il periodo, è trattato in maniera neppure troppo implicita). Gabin ovviamente perfetto nei panni del poliziotto schivo e brusco ma all'occorrenza umano, interessante anche la contrapposizione tra le due figure femminili, con la Darrieux che vince di misura nel finale.

Jean Gabin HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'angelo del maleSpazio vuotoLocandina Alba tragicaSpazio vuotoLocandina La ragazza del peccatoSpazio vuotoLocandina La fredda alba del commissario Joss
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.