Dove è stato girato La Pantera Rosa 2? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
I tre musei sparsi nel mondo dai quali vengono trafugati la Magna Charta, la Sacra Sindone e la Spada Imperiale di Kyoto, si trovano in realtà nel medesimo edificio, la Massachusetts State House òlungo la Beacon Street di Boston (Massachusetts, USA).
Il salone della British Library di Londra nel quale è conservata la Magna Charta è la Nurses Hall:
La cappella della Sacra Sindone di Torino è la Memorial Hall:
Anche La sala dalla quale, a Kyoto, viene trafugata la Spada Imperiale è la Hearing Room, ma di questo locale (evidentemente “taroccato” per dargli un aspetto giapponese) non ho trovato una foto corrispondente.
Il palazzo del governo francese, nel quale viene convocato l’ispettore capo Dreyfus (Cleese) dopo i furti (ma quando ancora non si sapeva del furto della Pantera Rosa) in vista della creazione del superteam di esperti che dovrà dare la caccia a Tornado, è l’ École militaire in Avenue de Lowendal a Parigi.
Il palazzo della polizia di Parigi nel quale lavora l’ispettore capo Dreyfus (Cleese) è in realtà nel cortile della prestigiosa Università della Sorbona in rue della Sorbonne a Parigi.
L'ISPETTORE CLOUSEAU "AL GANCIO" - PARTE 1 La strada dove l’ispettore Clouseau (Martin) multerà un automobilista che poi lo trascinerà agganciato all’auto per le strade di Parigi è Avenue Joseph Bouvard a Parigi. La tour Eiffel, sullo sfondo, è coperta nela foto di oggi dagli alberi.
L'ISPETTORE CLOUSEAU "AL GANCIO" - PARTE 2 La strada di Parigi dove, dopo aver camminato sulla fiancata di un camion parcheggiato, l’ispettore Clouseau (Martin) si “sgancia al volo” dall’auto che se lo stava trascinando dalla Tour Eiffel, non si trova a Parigi: prodigi della finzione, siamo stati teletrasportati a Boston (Massachusetts, USA), in Otis Street!!!
L’appartamento dell’ispettore Clouseau (Martin), dove si trasferirà con lui a vivere l'assistente Ponton (Reno), si trova in Rue de Barres a Parigi. Faccio notare che le decorazioni del portone e il terrazzino soprastante (che è proprio quello dell'appartamento di Clouseau, segnato con A), si notano sulla destra, sono posticce. La chiesa che si vede sullo sfondo è quella di Saint-Gervais.
Le strade parigine che l'ispettore Clouseau (Martin) percorre nel viaggio in auto dalla sua abitazione (che abbiamo già appurato essere a Parigi) all’aeroporto di Parigi (che è proprio quello della capitale francese, come vedrete), sono in realtà quelle di Boston (Massachusetts, USA).
In particolare due scene sono state girate in due angoli differenti di Liberty Square.
La prima quando l'ispettore Clouseau, dopo aver tolto le mani dal volante, quasi va a sbattere contro un muletto:
La seconda quando, mentre Ponton tenta di riprendere i comandi dell'auto, questa taglia la strada al traffico della capitale francese:
L’aeroporto di Parigi, al quale l’ispettore Clouseau (Martin) e il suo assistente Ponton (Reno) si devono imbarcarare per recarsi all’appuntamento con i membri del superteam (viaggio poi saltato a causa del furto della Pantera Rosa), è effettivamente l’aeroporto Paris-Charles-de-Gaulle di Roissy-en-France (Francia). Il frontone è leggermente diverso, ma si tratta del medesimo luogo del fotogramma (all’estrema destra si legge il nome del terminal, 2B).
Il palazzo dal quale viene trafugata la Pantera Rosa, il celebre diamante, è il Grand Palais di Parigi, situato in Avenue Winston Churchill.
E questo è il punto dov’era posizionato il gazebo d’esposizione del diamante (esattamente nel braccio che si vede sullo sfondo, quello dal quale è stata scattata la foto è più breve):
La villa di Roma nella quale risiede Alonso Avellaneda (Irons), raggiunto in Italia dal superteam per interrogarlo in quanto sospettato numero uno dei furti, è in realtà il castello di Ferrières-en-Brie (Francia).
ALLA CITTA' DEL VATICANO La Città del Vaticano, nella quale si reca il superteam in seguito al furto dell’anello del Papa, ha una doppia natura.
La facciata della basilica di San Pietro è quella della chiesa di Saint-Sulpice a Parigi, già vista nel Codice Da Vinci.
Tutti gli interni del Palazzo Apostolico sono, invece, stati girati alla Boston Public Library di Boston (Massachusetts - USA).
Ecco i membri del superteam percorrere il corridoio superiore del Grand Staircase, attraverso il quale raggiungeranno la camera del pontefice:
DALLA FRANCIA AGLI USA NELLA STESSA SCENA! Il luogo di Parigi nel quale il superteam da l’annuncio della morte di Tornado ha una doppia natura che ha del pazzesco, vista la lontananza tra i due luoghi.
Nel primo piano dei membri del superteam siamo effettivamente a Parigi, al Port de Montebello...
...ma quando la telecamera si volta per inquadrare in primo piano Clouseau (Martin), Brancaleone (Garcia) e Ponton (Reno) veniamo d’istante catapultati oltreoceano, nella Copley Square di Boston (Massachusetts - USA) (che non radarizziamo). L’edificio che si vede alle loro spalle è il The Fairmont Copley Plaza Hotel e, proprio a pochi passi, c’è la già vista Boston Public Library. 42°20'57.38"N 71° 4'35.92"O
Il Petit Palais di Parigi, all’interno del quale si svolge la cena di gala in onore del superteam (durante la quale Clouseau / Martin svelerà l’identità dell’autore dei furti), ha una doppia natura.
L’esterno è realmente quello del Petit Palais, situato in Avenue Winston Churchill a Parigi, esattamente di fronte al Grand Palais (il già visto luogo nel quale era stata rubata la Pantera Rosa):
Il salone del Petit Palais nel quale si svolge la cena è, invece, l’atrio del Citi Wang Theatre di Boston (Massachusetts - USA). Il fotogramma riprende il momento dell’esplosione della finta Pantera Rosa, colpita da una pallottola sparata dal ladro (non diciamo chi è per non rovinare il finale del film).