Dove è stato girato I carabbimatti? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La villa del bancarottiere Marrone (Gianni Agus), da dove fugge ad inizio film, non è che il più classico dei classici, la villa di Casal Lumbroso, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.
INCIPIT DEL FILM Il matto Andy Luotto, alla guida di un'ambulanza, abborda e subito scarica un'autostoppista tedesca cicciona (che vuole andare a Rimini) in Viale dei Primati Sportivi a Roma, investe un vigile all'incrocio in Largo Sri Lanka...
e si scontra con un'altra ambulanza che trasporta il Comm. Marrone (Gianni Agus) in Viale del Poggio Fiorito:
Dopo aver inseguito un prete sempre lungo Viale del Poggio Fiorito, lo continua a seguire perVia del Tibet...
...finché lo blocca contro un cancello sempre in via del Tibet, la cui riconoscibilità viene data dallo svolgersi della scena, dalle pietre che compongono il muro a destra e dal marciapiede ad angolo sulla sinistra, visto che oggi il cancello è completamente cambiato:
IL MANICOMIO La clinica d'igiene mentale "Villa Verde" in cui si svolge gran parte del film è il Pontificio Collegio irlandese di Via dei Santi Quattro 1 (Roma)(già visto ne "La signora è stata violentata"). Ecco l'ingresso:
Il giardino davanti all'edificio con la fontana "originale":
Ancora il giardino e, sotto, il cortile sul retro dell'edificio:
Qualche interno:
La strada in cui i due carabinieri Pasta (Daniele Formica) e Ceci (Leo Gullotta) parcheggiano la macchina di servizio è Via dei Santi Quattro, proprio accanto al manicomio (non fate caso al nome della via che riporta Google!):
Il commendatore fugge dal manicomio scavalcando il muro di cinta ma, potenza della finzione cinematografica, quando si cala per scendere è da tutt'altra parte, e cioè in Viale di Porta Ardeatina. Per la precisione, non sta fuggendo dal manicomio ma dalla scuola frequentata dal figlio adottivo di Pippo Franco e Califano in Due strani papà!
In quella stessa strada si unirà al gruppo degli altri matti (Bracardi, Baroni e Luotto) per una folle corsa in autoambulanza in fuga dai carabinieri.
L'occasione per tagliare la corda si presenta al commendatore quando, esaurita la benzina dell'ambulanza, i quattro sono costretti a fermarsi in un bar: "Bar San Clemente" a Roma, ieri come oggi proprio di fronte all'omonima chiesa in Via di San Giovanni in Laterano. In Sotto il sole di Roma, il medesimo bar era il "Bar del Nord", ritrovo dei protagonisti.
FINALE DEL FILM La strada dove i protagonisti decollano a bordo della macchina è Viale dell'Oceano Atlantico a Roma, proprio davanti all'ingresso della villa di Sordi in "Io e Caterina".
La palazzina dove abita un malato che doveva essere portato in ospedale, ma che invece rimarrà a terra perché l’ambulanza sulla quale lo stavano caricando ripartirà all’improvviso, guidata da un matto scappato dal manicomio (Luotto), si trova in Via della Sierra Nevada 1 a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione
Zender • 21/06/19 08:18 Capo scrivano - 49264 interventi
Bravo Matemalex e grazie a Mauro per la sistemazione del post.