Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Zombies - La vendetta degli innocenti - Film (2006)

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 1/11/08 09:22
    Capo scrivano - 49225 interventi
    Domenica 2 NOVEMBRE ore 09:30 su *SKY CINEMA MAX
    Avrebbe dovuto dirigerlo Tobe Hooper (e forse sarebbe stato meglio...)
  • Zender • 17/12/08 10:31
    Capo scrivano - 49225 interventi
    Sabato 20 DICEMBRE ore 00:15 su *SKY CINEMA MAX
    Più famoso per l fatto che avrebbe dovuto dirigerlo Tobe Hooper che altro. L'atmosfera comunque non era male. Molto sulfureo...
  • Zender • 4/05/09 08:23
    Capo scrivano - 49225 interventi
    Martedì 5 MAGGIO ore 05:00 su *SKY CINEMA MAX
    Più famoso per l fatto che avrebbe dovuto dirigerlo Tobe Hooper che altro. L'atmosfera comunque non era male. Molto sulfureo...
  • Gestarsh99 • 2/07/14 13:09
    Scrivano - 21542 interventi
    Sabato 12 LUGLIO ore 17:35 su *PREMIUM CINEMA
    Le leggende sui bambini morti che tornano in vita incutono sempre un sacco d'apprensione... L'elementarità delle dinamiche appare un difetto ingiustificabile ma l'angosciosa tenuta fobica del racconto si propaga caliginosamente nella semioscurità silvana senza ulteriori aggravanti.[Gestarsh99]
  • Gestarsh99 • 20/03/20 00:14
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 20 MARZO ore 21:20 su ITALIA 2
    Le leggende sui bambini morti che tornano in vita incutono sempre un sacco d'apprensione, forse proprio per la netta antinomia fra l'innocenza della tenera età e la funerea aneddotica che ne adombra per tradizione l'oltrevita spiritico. Sebbene l'assodata elementarità delle dinamiche appaia un difetto ingiustificabile, l'angosciosa tenuta fobica del racconto si propaga caliginosamente nella semioscurità silvana senza ulteriori aggravanti.[Gestarsh99]
  • Gestarsh99 • 2/02/21 17:13
    Scrivano - 21542 interventi
    5/02/21 ore 21:10 su Italia 2
    "Le leggende sui bambini morti che tornano in vita incutono sempre un sacco d'apprensione, forse proprio per la netta antinomia fra l'innocenza della tenera età e la funerea aneddotica che ne adombra per tradizione l'oltrevita spiritico. Zombi o fantasmi che siano, i fuligginosi virgulti cardoneschi ce l'hanno a morte con tutti gli adulti in circolazione, solo gretti sfruttatori e infanticidi sconsiderati. Quantunque l'assodata elementarità delle dinamiche appaia un difetto ingiustificabile, l'angosciosa tenuta fobica del racconto si propaga caliginosamente nella semioscurità silvana senza ulteriori aggravanti.
    MEMORABILE: I nebulosi scorci boschivi in cui si smarriscono madre e figlioletta durante la notte."
    Gestarsh99
  • Mco • 21/07/21 15:01
    Risorse umane - 9997 interventi
    22/07/21 ore 04:50 su *Premium Cinema
    "Classico esempio di film dove il contenitore (il bosco, la casa e attori decenti) è decisamente migliore del contenuto, di rara pochezza. Si passa più di un'ora a sonnecchiare, visto che regna quasi sempre il buio, dopodichè, qualcosa si muove (i bambini con picconi), ma ciò non è sufficiente a creare quella suspence e tensione indispensabili in un horror. Trattasi quindi di minestra filmica annacquata, con discrete riprese e poco altro. Evitabilissimo.
    MEMORABILE: I bambini zombi illuminati dai fulmini dietro le finestre della casa."
    Puppigallo
  • Gestarsh99 • 18/10/21 20:34
    Scrivano - 21542 interventi
    21/10/21 ore 21:00 su Italia 2
    "Le leggende sui bambini morti che tornano in vita incutono sempre un sacco d'apprensione, forse proprio per la netta antinomia fra l'innocenza della tenera età e la funerea aneddotica che ne adombra per tradizione l'oltrevita spiritico. Zombi o fantasmi che siano, i fuligginosi virgulti cardoneschi ce l'hanno a morte con tutti gli adulti in circolazione, solo gretti sfruttatori e infanticidi sconsiderati. Quantunque l'assodata elementarità delle dinamiche appaia un difetto ingiustificabile, l'angosciosa tenuta fobica del racconto si propaga caliginosamente nella semioscurità silvana senza ulteriori aggravanti.
    MEMORABILE: I nebulosi scorci boschivi in cui si smarriscono madre e figlioletta durante la notte."
    Gestarsh99
  • Gestarsh99 • 18/07/22 21:20
    Scrivano - 21542 interventi
    21/07/22 ore 21:05 su Italia 2
    "Le leggende sui bambini morti che tornano in vita incutono sempre un sacco d'apprensione, forse proprio per la netta antinomia fra l'innocenza della tenera età e la funerea aneddotica che ne adombra per tradizione l'oltrevita spiritico. Zombi o fantasmi che siano, i fuligginosi virgulti cardoneschi ce l'hanno a morte con tutti gli adulti in circolazione, solo gretti sfruttatori e infanticidi sconsiderati. Quantunque l'assodata elementarità delle dinamiche appaia un difetto ingiustificabile, l'angosciosa tenuta fobica del racconto si propaga caliginosamente nella semioscurità silvana senza ulteriori aggravanti.
    MEMORABILE: I nebulosi scorci boschivi in cui si smarriscono madre e figlioletta durante la notte."
    Gestarsh99