Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Tracks - Lunghi binari di follia - Film (1976)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/04/11 DAL BENEMERITO KANON
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Saintgifts
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Kanon
  • Gravemente insufficiente!:
    Fauno

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 5/02/13 17:26
    Consigliere - 27519 interventi
    Lunedì 11 FEBBRAIO ore 01:55 su RAI 3
    Dice Kanon: Il viaggio in treno per riportare a casa la bara dell'amico caduto in guerra; è un calvario che porterà lentamente all'insània definitiva. Il problema è che per gustarsi questa deriva mentale, bisogna sorbirsi tante (troppe) futili discussioni tra i passeggeri del treno; un microcosmo con cui l'alienato Hopper cerca di interagire
  • Buiomega71 • 16/09/14 17:25
    Consigliere - 27519 interventi
    Mercoledì 24 SETTEMBRE ore 02:20 su RAI MOVIE
    Dice Kanon: Il viaggio in treno per riportare a casa la bara dell'amico caduto in guerra; è un calvario che porterà lentamente all'insània definitiva. Il problema è che per gustarsi questa deriva mentale, bisogna sorbirsi tante (troppe) futili discussioni tra i passeggeri del treno; un microcosmo con cui l'alienato Hopper cerca di interagire
  • Buiomega71 • 11/11/14 17:30
    Consigliere - 27519 interventi
    Domenica 23 NOVEMBRE ore 01:30 su RAI 3
    Dice Kanon: Il viaggio in treno per riportare a casa la bara dell'amico caduto in guerra; è un calvario che porterà lentamente all'insània definitiva. Il problema è che per gustarsi questa deriva mentale, bisogna sorbirsi tante (troppe) futili discussioni tra i passeggeri del treno; un microcosmo con cui l'alienato Hopper cerca di interagire
  • Mco • 16/12/14 19:26
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mercoledì 17 DICEMBRE ore 04:50 su RAI MOVIE
    Così Kanon: Il viaggio in treno per riportare a casa la bara dell'amico caduto in guerra; è un calvario che porterà lentamente all'insània definitiva. Il problema è che per gustarsi questa deriva mentale, bisogna sorbirsi tante (troppe) futili discussioni tra i passeggeri del treno; un microcosmo con cui l'alienato Hopper cerca di interagire, lanciando sempre più segni di squilibrio mentale. È solo lui che tiene il treno sui binari, con una gran bella prova d'animo tormentato. Ci vuole pazienza per arrivarci, ma gli ultimi 5' sono memorabili.