Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di The bad seed - Film (2018)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/07/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Anthonyvm, Claudius
  • Non male, dopotutto:
    Lupus73, Herrkinski
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Daniela
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Puppigallo

IN TV/SATELLITE

2 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Caesars • 15/04/21 09:50
    Scrivano - 17017 interventi
    15/04/21 ore 21:15 su Italia 2
    "Il secondo remake televisivo de Il giglio nero di LeRoy, dopo la versione dell'85, segna il promettente esordio alla regia di Rob Lowe (anche protagonista), che dà alla vicenda un taglio più moderno e fosco, in linea coi recenti thriller sui bimbi terribili à la Orphan. Mckenna Grace interpreta credibilmente il ruolo della piccola psicopatica, ma da lei non traspare quell'innocenza mendace che costituiva la spiazzante forza del personaggio nei precedenti film. Si segnalano alcuni aggiornamenti azzeccati (la baby sitter in vece del giardiniere, la psicologa) e i delitti feroci. Buono.
    MEMORABILE: La McCormack (Rhoda nel film del '56) afferma che Emma le ricorda se stessa da piccola; La baby sitter tra le fiamme; Le visioni cadaveriche di Lowe."
    Anthonyvm
  • Gestarsh99 • 12/07/22 21:23
    Scrivano - 21542 interventi
    15/07/22 ore 21:05 su Italia 2
    "Lowe esordisce alla regia con un remale tv di uno dei capolavori del filone "bambini malvagi" apportando qualche cambiamento al plot a partire dall'assenza della madre e dalla centralità della figura del padre, da lui stesso interpretato, Il risultato è dignitoso ma poco convincente oltre che privo del fascino del capostipite, sia per la mancanza di ogni ambiguità dato che il carattere psicopatico e manipolatore della ragazzina si palesa già nelle prime sequenze sia per alcune incertezze a livello di sceneggiatura che toccano il culmine nell'epilogo gravato da troppe incongruenze."
    Daniela