Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Terminator salvation - Film (2009)

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 24/04/12 10:11
    Consigliere - 27521 interventi
    Giovedì 3 MAGGIO ore 21:05 su RAI 2
    Dice Puppigallo: Quello che si dice un buon film. La regia è piuttosto solida e gli attori se la cavano, anche se Bale (Connor), con la sua poca espressività, sembra più un robot di chi lo è. Ovviamente, a farla da padrone sono gli effetti speciali, che però il regista ha utilizzato con giusto metodo.
  • Ale nkf • 10/12/12 13:25
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 20 DICEMBRE ore 21:15 su CIELO
    Dice Puppigallo: Quello che si dice un buon film. La regia è piuttosto solida e gli attori se la cavano, anche se Bale (Connor), con la sua poca espressività, sembra più un robot di chi lo è.
  • Quietcrash • 5/12/13 12:21
    Galoppino - 646 interventi
    Lunedì 9 DICEMBRE ore 21:10 su CIELO
    Dice Puppigallo: Quello che si dice un buon film. La regia è piuttosto solida e gli attori se la cavano, anche se Bale (Connor), con la sua poca espressività, sembra più un robot di chi lo è.
  • Mco • 1/01/14 18:44
    Risorse umane - 9999 interventi
    Mercoledì 1 GENNAIO ore 21:15 su CIELO
    Così 124c: L'unico Terminator-movie con cui Scharzenegger ha ben poco a che fare (a parte un cameo in computer grafica) è forse il miglior film del regista McG. Lontano dai videoclip e dai giallo-rosa-fumetto delle Charlie's Angels cinematografiche, il nostro cerca di continuare l'opera lasciata da James Cameron, nel 1991. Ne viene fuori un film di fantascienza passabile, con interpreti azzeccati che, se diretti da un altro, avrebbero meritato molto più spazio. Sam Wortinghton è uno strano sostituto di Schwarzy, però non è Governator. **
  • Mco • 13/03/14 16:57
    Risorse umane - 9999 interventi
    Venerdì 14 MARZO ore 21:00 su *AXN SCI-FI
    Quarto film della saga, ricco di effetti speciali ma al contempo dimentico del necessario equilibrio tra forma e contenuto. I tempi di Schwarzy son lontani...
  • Zender • 7/06/16 07:44
    Capo scrivano - 49331 interventi
    Giovedì 9 GIUGNO ore 21:15 su TV8
    Dice Puppigallo: Quello che si dice un buon film. La regia è piuttosto solida e gli attori se la cavano, anche se Bale (Connor), con la sua poca espressività, sembra più un robot di chi lo è.
  • Gestarsh99 • 27/10/19 23:51
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 1 NOVEMBRE ore 21:10 su RAI 4
    Sul piano relativistico questo quarto Terminator - il primo senza Big Arnold - si evidenzia il più indefinito della saga, giacchè simultaneamente valutabile e come sequel del terzo capitolo e come prequel del capostipite datato '84. La sceneggiatura riguadagna intonazioni più serie e affini allo spirito originario cupamente catastrofico, ergendo a punto nodale del film non Skynet, le macchine, John Connor o il paesaggio in macerie ma un personaggio enigmatico capace di rameggiare lucrosi biforcamenti thriller. [Gestarsh99]
  • Gestarsh99 • 19/12/20 14:15
    Scrivano - 21542 interventi
    22/12/20 ore 21:10 su Rai 4
    "Sul piano relativistico questo quarto Terminator - il primo senza Big Arnold - si evidenzia il più indefinito della saga, giacchè simultaneamente valutabile e come sequel del terzo capitolo e come prequel del capostipite datato '84. Vista la malaccolta eccentricità della scanzonata pellicola di Mostow, la sceneggiatura riguadagna intonazioni più serie e affini allo spirito originario cupamente catastrofico, ergendo a punto nodale del film non Skynet, le macchine, John Connor o il paesaggio in macerie ma un personaggio enigmatico capace di rameggiare lucrosi biforcamenti thriller. Equilibrato.
    MEMORABILE: I fuggevoli e mai invasivi riferimenti a Blade Runner e ai primi due Terminator (il nudo surrogato di Arnold e il brano dei Guns'n Roses alla radio)."
    Gestarsh99
  • Gestarsh99 • 18/07/21 18:56
    Scrivano - 21542 interventi
    21/07/21 ore 21:15 su Rai 4
    "Sul piano relativistico questo quarto Terminator - il primo senza Big Arnold - si evidenzia il più indefinito della saga, giacchè simultaneamente valutabile e come sequel del terzo capitolo e come prequel del capostipite datato '84. Vista la malaccolta eccentricità della scanzonata pellicola di Mostow, la sceneggiatura riguadagna intonazioni più serie e affini allo spirito originario cupamente catastrofico, ergendo a punto nodale del film non Skynet, le macchine, John Connor o il paesaggio in macerie ma un personaggio enigmatico capace di rameggiare lucrosi biforcamenti thriller. Equilibrato.
    MEMORABILE: I fuggevoli e mai invasivi riferimenti a Blade Runner e ai primi due Terminator (il nudo surrogato di Arnold e il brano dei Guns'n Roses alla radio)."
    Gestarsh99