Martedì 3 MAGGIO ore 23:25 su *STUDIO UNIVERSAL Uno dei capolavori del cinema americano degli anni '80. Ingiustamente e vergognosamente snobbato alla sua uscita. Fu un insuccesso colossale, tanto da sparire nell'oblio. L'ingiustizia verso il capolavoro di Forman continua tutt'oggi. Ma questo è vero cinema, che si mangia in un sol boccone "C'era una volta in America". Un pezzo di storia americana, fiammeggiante e intensa. Doveroso riscoprirlo.
Ancora una volta la penso esattamente come te, caro Buio. Ragtime è un gran film che ingiustamente non ha un'edizione dvd italiana. Consiglio vivamente, a chi non lo conoscesse, di vederlo.
Esatto , Caesar, uno dei capolavori del cinema americano anni 80, e forse il più bel film di Forman dopo "Qualcuno volò sul nido del cuculo". Mi piange il cuore a sapere che non solo non esiste in dvd, ma fù editato in vhs dalla Domovideo con una distribuzione "fantasma" , e poco programmato dalla tv. Considero questo gioiello un grandissimo film. Forse il più sottovalutato e vergognosamente bistratto dell'intera storia del cinema ( almeno quella recente ).
Ale nkf • 20/12/15 16:54 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 1 GENNAIO ore 01:00 su RETE 4 Ma questo è vero cinema, che si mangia in un sol boccone "C'era una volta in America". Un pezzo di storia americana, fiammeggiante e intensa. Doveroso riscoprirlo. [Buiomega71]
Giovedì 9 MARZO ore 00:55 su IRIS Così Caesars: È uno di quei film dei quali si sono perse le tracce. Peccato perché Milos Forman ci regala un ritratto dell'America di inizio secolo scorso tutt'altro che malvagio, intessendo un ricamo con varie storie che si alternano, la principale delle quali riguarda un uomo di colore che vuole ottenere giustizia per una questione di principio (una squadra di pompieri razzisti gli ha insozzato la macchina nuova). La critica ufficiale all'epoca rimase freddina ma personalmente considero questo uno dei lavori meglio riusciti del regista cecoslovacco.
Ale nkf • 8/10/17 16:18 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 16 OTTOBRE ore 02:25 su RETE 4 Ma questo è vero cinema, che si mangia in un sol boccone "C'era una volta in America". Un pezzo di storia americana, fiammeggiante e intensa. Doveroso riscoprirlo. [Buiomega71]
Martedì 5 GIUGNO ore 01:30 su IRIS Milos Forman ci regala un ritratto dell'America di inizio secolo scorso, intessendo un ricamo con varie storie che si alternano; la principale delle quali riguarda un uomo di colore che vuole ottenere giustizia per una questione di principio (una squadra di pompieri razzisti gli ha insozzato la macchina nuova). La critica ufficiale all'epoca rimase freddina ma personalmente considero questo uno dei lavori meglio riusciti del regista cecoslovacco.
Giovedì 22 NOVEMBRE ore 03:30 su RETE 4 Milos Forman ci regala un ritratto dell'America di inizio secolo scorso, intessendo un ricamo con varie storie che si alternano. La critica ufficiale all'epoca rimase freddina, ma personalmente considero questo uno dei lavori meglio riusciti del regista cecoslovacco.
Lunedì 13 MAGGIO ore 03:40 su IRIS Forman ci regala un ritratto dell'America di inizio secolo scorso, intessendo un ricamo con varie storie che si alternano. La critica ufficiale all'epoca rimase freddina, ma personalmente considero questo uno dei lavori meglio riusciti del regista cecoslovacco.
Mercoledì 23 OTTOBRE ore 03:50 su IRIS Forman ci regala un ritratto dell'America di inizio secolo scorso, intessendo un ricamo con varie storie che si alternano. La critica ufficiale all'epoca rimase freddina, ma personalmente considero questo uno dei lavori meglio riusciti del regista cecoslovacco.
6/01/21 ore 02:50 su Iris "Ingiustamente snobbato dal pubblico, il film di Milos Forman (il titolo è riferito ad un tipo di musica jazz in voga in America alla fine dell'800) è tratto da un romanzo di Doctorow nel quale si intrecciano varie storie. Forse non impeccabile dal punto di vista del ritmo impresso alla storia, il film merita per l'impeccabile "affresco" di un'epoca gloriosa della storia americana che il regista ricostruisce (per costumi, scenografia e colonna sonora) in maniera impeccabile. " Galbo
25/10/21 ore 02:10 su Iris "Ingiustamente snobbato dal pubblico, il film di Milos Forman (il titolo è riferito ad un tipo di musica jazz in voga in America alla fine dell'800) è tratto da un romanzo di Doctorow nel quale si intrecciano varie storie. Forse non impeccabile dal punto di vista del ritmo impresso alla storia, il film merita per l'impeccabile "affresco" di un'epoca gloriosa della storia americana che il regista ricostruisce (per costumi, scenografia e colonna sonora) in maniera impeccabile. " Galbo
7/01/22 ore 04:15 su Iris "Ingiustamente snobbato dal pubblico, il film di Milos Forman (il titolo è riferito ad un tipo di musica jazz in voga in America alla fine dell'800) è tratto da un romanzo di Doctorow nel quale si intrecciano varie storie. Forse non impeccabile dal punto di vista del ritmo impresso alla storia, il film merita per l'impeccabile "affresco" di un'epoca gloriosa della storia americana che il regista ricostruisce (per costumi, scenografia e colonna sonora) in maniera impeccabile. " Galbo
Luchi78
Cerveza
Caesars, Lucius
Galbo, Tarabas