Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Manto nero - Film (1991)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/07/09 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Marcellobi
  • Quello che si dice un buon film:
    Saintgifts, Puppigallo, Jena

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 6/02/19 19:35
    Consigliere - 27421 interventi
    Venerdì 15 FEBBRAIO ore 23:55 su RAI MOVIE
    Dice Saintgifts: 1634, Quebec: il Padre Gesuita Laforgue con il capo indiano Chonina, la sua famiglia, altri indiani e un giovane bianco risalgono con canoe un grande fiume per migliaia di miglia per raggiungere gli Uroni. Questa forzata convivenza a contatto con una natura tanto bella quanto ostile e l'incontro con indigeni violenti e crudeli mette in discussione tutte le certezze religiose e di vita facili da mantenere nel mondo civile.
  • Caesars • 5/07/19 08:40
    Scrivano - 17020 interventi
    Sabato 6 LUGLIO ore 23:40 su RAI MOVIE
    1634, Quebec: il Padre Gesuita Laforgue con il capo indiano Chonina, la sua famiglia, altri indiani e un giovane bianco risalgono con canoe un grande fiume per raggiungere gli Uroni. Questa forzata convivenza a contatto con una natura tanto bella quanto ostile e l'incontro con indigeni violenti e crudeli mette in discussione tutte le certezze religiose e di vita facili da mantenere nel mondo civile. [Saintgifts]
  • Caesars • 12/11/19 09:14
    Scrivano - 17020 interventi
    Giovedì 14 NOVEMBRE ore 14:15 su RAI MOVIE
    Il Padre Gesuita Laforgue con il capo indiano Chonina, la sua famiglia, altri indiani e un giovane bianco risalgono con canoe un grande fiume per raggiungere gli Uroni. Questa forzata convivenza a contatto con una natura tanto bella quanto ostile e l'incontro con indigeni violenti e crudeli mette in discussione tutte le certezze religiose e di vita facili da mantenere nel mondo civile. [Saintgifts]
  • Caesars • 4/03/21 09:42
    Scrivano - 17020 interventi
    4/03/21 ore 23:10 su Rai Movie
    "Vera e propria Via Crucis di un missionario Gesuita, che fino all'ultimo tenta di convertire i nativi, attraversando una terra a dir poco inospitale per chi non vi dimora. L'enorme sforzo del protagonista è percepibile, come anche il clima rigido; e c'è una certa abilità nel non protendere più dal lato cristiano, che da quello pagano, riuscendo, in parte, a giustificare anche i comportamenti più crudeli, o il rifiuto della religione (mai mostrarsi deboli, o altri ne approfitteranno). Pur senza particolari picchi, o guizzi registici, è una pellicola che merita la visione, perchè realistica.
    MEMORABILE: "Manto Nero, questo posto è mondo crudele, ma è dove c'è il Sole"; Manto Nero: "La foresta parla, i morti rivivono di notte"; Nella chiesa."
    Puppigallo
  • Caesars • 22/07/22 10:55
    Scrivano - 17020 interventi
    23/07/22 ore 01:55 su Rai Movie
    "Film che, molto meglio di altri, rappresenta l'incontro/scontro tra le due civiltà europea e indiana, con un'inconsueta ambientazione nelle colonie francesi nel Canada del 1600. Evitando il manicheismo e il buonismo del cinema attuale, Beresford non teme di mostrare gli indiani quali feroci selvaggi, dediti a crudeli sevizie sui prigionieri ma dotati un puro senso dell'amicizia e dell'onore e di una profonda religiosità panteistica. Splendide le riprese dei magnifici paesaggi canadesi, altrettanto curata la ricostruzione storica sia della vita dei colonizzatori sia degli indiani.
    MEMORABILE: La "vestizione" del capo indiano e del governatore; L'autoflagellazione di Bluteau; La morte di Chonina; "Il mondo è crudele ma è dove c'è il Sole"."
    Jena