Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di La fame e la sete - Film (1999)

IN TV/SATELLITE

15 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 30/12/10 11:11
    Capo scrivano - 49331 interventi
    Lunedì 3 GENNAIO ore 22:45 su *IRIS
    Dice Galbo: Opera interessante ma non perfettamente compiuta di Antonio Albanese che vuole compiere una sorta di one man show, sulla falsariga di alcuni film di Carlo Verdone, intepretando diversi personaggi contemporaneamente e rispolverando le proprie origini cabarettistiche. Se non che il film appare godibile nelle intepretazioni ma privo dei punti di raccordo e sopratutto della capacità da parte dell'Albanese regista e sceneggiatore di amalgamare le diverse storie realizzando così solo un virtuosismo stilistico.
  • Ale nkf • 17/02/11 13:42
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 24 FEBBRAIO ore 10:25 su ITALIA 1
    Opera interessante ma non perfettamente compiuta di Antonio Albanese che vuole compiere una sorta di one man show, sulla falsariga di alcuni film di Carlo Verdone, intepretando diversi personaggi contemporaneamente e rispolverando le proprie origini cabarettistiche. Se non che il film appare godibile nelle intepretazioni ma privo dei punti di raccordo e sopratutto della capacità da parte dell'Albanese regista e sceneggiatore di amalgamare le diverse storie realizzando così solo un virtuosismo stilistico. [Galbo]
  • Ale nkf • 21/02/11 12:57
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 1 MARZO ore 10:25 su ITALIA 1
    Opera interessante ma non perfettamente compiuta di Antonio Albanese che vuole compiere una sorta di one man show, sulla falsariga di alcuni film di Carlo Verdone, intepretando diversi personaggi contemporaneamente e rispolverando le proprie origini cabarettistiche. Se non che il film appare godibile nelle intepretazioni ma privo dei punti di raccordo e sopratutto della capacità da parte dell'Albanese regista e sceneggiatore di amalgamare le diverse storie realizzando così solo un virtuosismo stilistico. [Galbo]
  • Edo • 2/05/12 00:18
    Galoppino - 680 interventi
    Sabato 12 MAGGIO ore 21:00 su IRIS
    Mcfly87 dice:
    "Un funerale è il pretesto per riunire tre fratelli. Il risultato è scoppiettante: si ride e non poco. Albanese riesce a condensare tutta la sua verve comica in un film dalla struttura verdoniana."
  • Gestarsh99 • 28/05/12 00:49
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 1 GIUGNO ore 15:50 su IRIS
    Dice Galbo: Il film appare godibile nelle intepretazioni ma privo dei punti di raccordo e sopratutto della capacità da parte dell'Albanese regista e sceneggiatore di amalgamare le diverse storie realizzando così solo un virtuosismo stilistico.
  • Nando • 14/12/12 11:49
    Risorse umane - 1432 interventi
    Venerdì 21 DICEMBRE ore 15:47 su IRIS
    Il comico Albanese trasferisce sullo schermo alcuni dei suoi più riusciti personaggi, riunendoli in questa storia ove tre fratelli, molto diversi tra loro, si reincontrano al funerale del defunto padre. Albanese punta sulla simpatia e sulle battute, alcune leggere ed altre folgoranti ma il film è slegato e la narrazione non è omogenea, tuttavia apprezzabile l'impegno.
  • Ruber • 18/07/13 14:20
    Formatore stagisti - 9491 interventi
    Giovedì 18 LUGLIO ore 21:00 su IRIS
    Il comico Albanese trasferisce sullo schermo alcuni dei suoi più riusciti personaggi, riunendoli in questa storia ove tre fratelli, molto diversi tra loro, si reincontrano al funerale del defunto padre. Albanese punta sulla simpatia e sulle battute, alcune leggere ed altre folgoranti ma il film è slegato e la narrazione non è omogenea, tuttavia apprezzabile l'impegno.Nando
  • Gestarsh99 • 19/06/14 13:41
    Scrivano - 21542 interventi
    Domenica 22 GIUGNO ore 19:30 su IRIS
    Dice Galbo: Il film appare godibile nelle intepretazioni ma privo dei punti di raccordo e sopratutto della capacità da parte dell'Albanese regista e sceneggiatore di amalgamare le diverse storie realizzando così solo un virtuosismo stilistico.
  • Ale nkf • 17/08/14 21:48
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 25 AGOSTO ore 02:20 su ITALIA 1
    Dice Galbo: Il film appare godibile nelle intepretazioni ma privo dei punti di raccordo e sopratutto della capacità da parte dell'Albanese regista e sceneggiatore di amalgamare le diverse storie realizzando così solo un virtuosismo stilistico.
  • Zender • 7/12/14 13:18
    Capo scrivano - 49331 interventi
    Domenica 7 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS
    Dice Galbo: Il film appare godibile nelle intepretazioni ma privo dei punti di raccordo e sopratutto della capacità da parte dell'Albanese regista e sceneggiatore di amalgamare le diverse storie realizzando così solo un virtuosismo stilistico.
  • Ale nkf • 13/06/15 13:24
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 22 GIUGNO ore 01:30 su ITALIA 1
    Dice Galbo: Il film appare godibile nelle intepretazioni ma privo dei punti di raccordo e sopratutto della capacità da parte dell'Albanese regista e sceneggiatore di amalgamare le diverse storie realizzando così solo un virtuosismo stilistico.
  • Ale nkf • 23/05/16 07:58
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 1 GIUGNO ore 00:55 su ITALIA 1
    Dice Galbo: Il film appare godibile nelle intepretazioni ma privo dei punti di raccordo e sopratutto della capacità da parte dell'Albanese regista e sceneggiatore di amalgamare le diverse storie realizzando così solo un virtuosismo stilistico.
  • Geppo • 31/07/17 20:48
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Giovedì 3 AGOSTO ore 23:07 su IRIS
    Dice Galbo: Il film appare godibile nelle intepretazioni ma privo dei punti di raccordo e sopratutto della capacità da parte dell'Albanese regista e sceneggiatore di amalgamare le diverse storie realizzando così solo un virtuosismo stilistico.
  • Geppo • 1/01/20 22:24
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Giovedì 2 GENNAIO ore 14:42 su IRIS
    Dice Galbo: Il film appare godibile nelle intepretazioni ma privo dei punti di raccordo e sopratutto della capacità da parte dell'Albanese regista e sceneggiatore di amalgamare le diverse storie realizzando così solo un virtuosismo stilistico.
  • Geppo • 12/10/23 19:48
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    17/10/23 ore 16:14 su Cine 34
    "Creatore di memorabili maschere da commedia dell'arte, non sempre Albanese ha trovato sul grande schermo occasioni in grado di metterne pienamente in luce il talento. Qui si dirige da sé per la seconda volta con un risultato poco esaltante: dalla morte di un vecchio patriarca si dipana una storiella esile, mero pretesto per assembleare tre personaggi già proposti in tv e teatro - Alex Drastico, Ivo Perego e Pacifico - per l'occasione gemellati. Certo talvolta si sorride, ma più per riflesso mnemonico che per gag ben costruite o battute fulminanti. Irrilevante l'apporto del cast di contorno. "
    Daniela