Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Inch'Allah - Film (2012)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/06/16 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Pigro
  • Quello che si dice un buon film:
    Saintgifts
  • Non male, dopotutto:
    Kinodrop

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 28/02/17 20:43
    Consigliere - 27551 interventi
    Sabato 11 MARZO ore 01:40 su IRIS
    Dice Saintgifts: La regista coglie nel segno mostrando come sia difficile intervenire dall'esterno nelle vite private ma anche nella politica tra i due popoli, ancorché animati dai sentimenti più sinceri.
  • Mco • 10/04/17 12:08
    Risorse umane - 9999 interventi
    Lunedì 10 APRILE ore 23:40 su IRIS
    Così Saintgifts: Chloé (Evelyne Brochu), dottoressa canadese, lavora come medico a Ramallah in Palestina e vive a Gerusalemme. Anaïs Barbeau-Lavalette crea una situazione che vede Chloé avere amici sia tra gli israeliani che tra i palestinesi e la fa diventare testimone, all'inizio neutra, ma poi coinvolta, di una situazione con gli anni ormai radicatasi. La regista coglie nel segno mostrando come sia difficile intervenire dall'esterno nelle vite private ma anche nella politica tra i due popoli, ancorché animati dai sentimenti più sinceri.
  • Mco • 4/07/18 16:31
    Risorse umane - 9999 interventi
    Giovedì 5 LUGLIO ore 03:15 su CINE SONY
    Così Saintgifts: Chloé (Evelyne Brochu), dottoressa canadese, lavora come medico a Ramallah in Palestina e vive a Gerusalemme. Anaïs Barbeau-Lavalette crea una situazione che vede Chloé avere amici sia tra gli israeliani che tra i palestinesi e la fa diventare testimone, all'inizio neutra, ma poi coinvolta, di una situazione con gli anni ormai radicatasi. La regista coglie nel segno mostrando come sia difficile intervenire dall'esterno nelle vite private ma anche nella politica tra i due popoli, ancorché animati dai sentimenti più sinceri.
  • Gestarsh99 • 11/12/20 19:31
    Scrivano - 21541 interventi
    14/12/20 ore 23:45 su Iris
    "La ginecologa canadese in Cisgiordania apre gli occhi sulla realtà dell’occupazione israeliana e sull’inestricabile complessità del conflitto: oltre a rappresentare perfettamente l’amaro e impotente disagio degli stranieri che sperimentano le condizioni vere dei palestinesi, è il simbolo intenso di un Occidente impreparato e incapace di fare qualcosa per una soluzione. Coraggiosa la descrizione del kamikaze, magnifico il personaggio del bambino Superman che si aggira nella discarica a ridosso del Muro. Tutt’altro che pacificante: quindi necessario."
    Pigro
  • Gestarsh99 • 25/04/22 20:20
    Scrivano - 21541 interventi
    28/04/22 ore 15:00 su Iris
    "La ginecologa canadese in Cisgiordania apre gli occhi sulla realtà dell’occupazione israeliana e sull’inestricabile complessità del conflitto: oltre a rappresentare perfettamente l’amaro e impotente disagio degli stranieri che sperimentano le condizioni vere dei palestinesi, è il simbolo intenso di un Occidente impreparato e incapace di fare qualcosa per una soluzione. Coraggiosa la descrizione del kamikaze, magnifico il personaggio del bambino Superman che si aggira nella discarica a ridosso del Muro. Tutt’altro che pacificante: quindi necessario."
    Pigro