Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 14/06/10 10:28 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 15 GIUGNO ore 09:41 su *IRIS Impostata sul classico conflitto tra scienza e superstizione, questa commedia di Mario Monicelli rappresenta un valido spaccato della realtà italiana degli anni '50, particolarmente evidente nei piccoli centri della provincia. E' decisamente questo il valore principale del film (oltre all'ottima interpretazione dei due grandi protagonisti), che per il resto indugia un po' troppo nella macchietta e nel bozzetto, piuttosto che trarre dalla vicenda elementi eticamente più elevati. Discreto. [Galbo]
Edo • 17/08/18 12:04 Galoppino - 680 interventi
Giovedì 23 AGOSTO ore 16:50 su RETE 4 Ciavazzaro dice:
"Godibile pellicola che funziona grazie alla contrapposizione Mastroianni-De Sica. La regia di Monicelli è garanzia di qualità e il film risulta molto godibile per tutta la sua durata. Apprezzabile il cast secondario. Consigliato."
Lodger • 30/12/18 10:54 Pulizia ai piani - 1601 interventi
Mercoledì 2 GENNAIO ore 15:35 su IRIS Impostata sul classico conflitto tra scienza e superstizione, questa commedia di Mario Monicelli rappresenta un valido spaccato della realtà italiana degli anni '50, particolarmente evidente nei piccoli centri della provincia. E' decisamente questo il valore principale del film (oltre all'ottima interpretazione dei due grandi protagonisti), che per il resto indugia un po' troppo nella macchietta e nel bozzetto, piuttosto che trarre dalla vicenda elementi eticamente più elevati. Discreto. [Galbo]
Geppo • 1/08/19 21:32 Call center Davinotti - 4356 interventi
Domenica 4 AGOSTO ore 14:10 su RETE 4 Impostata sul classico conflitto tra scienza e superstizione, questa commedia di Mario Monicelli rappresenta un valido spaccato della realtà italiana degli anni '50, particolarmente evidente nei piccoli centri della provincia. E' decisamente questo il valore principale del film (oltre all'ottima interpretazione dei due grandi protagonisti), che per il resto indugia un po' troppo nella macchietta e nel bozzetto, piuttosto che trarre dalla vicenda elementi eticamente più elevati. Discreto. [Galbo]
19/06/20 ore 19:10 su Cine 34 "Godibile pellicola che funziona grazie alla contrapposizione Mastroianni-De Sica. La regia di Monicelli è garanzia di qualità e il film risulta molto godibile per tutta la sua durata. Apprezzabile il cast secondario (su tutti la Merlini e Sordi). Consigliato." Ciavazzaro
15/06/21 ore 23:55 su Cine 34 "Commedia non irresistibile di Monicelli, che probabilmente paga un soggetto ultradatato già cucinato in molte salse. La sceneggiatura alterna momenti godibili a fasi di stanca, con un ritmo altalenante tenuto vivo dalla bravura del cast, dove emerge la Merlini che conferma di vivere un periodo d'oro. Confezione rigorosa di Monicelli che rinuncia ai toni agrodolci privilegiando una comicità più immediata, che morde molto poco. Un film che gli appassionati del genere potrebbero apprezzare, ma siamo piuttosto lontani dai capolavori del regista.MEMORABILE: Carlo Taranto che fa Scarrafone, in un difficile rapporto con De Sica." Pessoa
28/07/22 ore 16:30 su Rete 4 "Impostata sul classico conflitto tra scienza e superstizione, questa commedia di Mario Monicelli rappresenta un valido spaccato della realtà italiana degli anni '50, particolarmente evidente nei piccoli centri della provincia. E' decisamente questo il valore principale del film (oltre all'ottima interpretazione dei due grandi protagonisti), che per il resto indugia un po' troppo nella macchietta e nel bozzetto, piuttosto che trarre dalla vicenda elementi eticamente più elevati. Discreto. " Galbo
Rambo90, Almicione
Reeves
Ciavazzaro, Paulaster
R.f.e., Galbo, Saintgifts, Pessoa, Daniela, Noodles, Giùan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Rufus68, B. Legnani