Giovedì 22 LUGLIO ore 21:00 su *IRIS [Ammiraglio]È il tipico film che definirei "un'occasione sprecata". Gli elementi c'erano tutti, per ottenere una grande opera. Invece per tutta la durata del film (da rivedere il montaggio, la durata è chiaramente eccessiva) si ha sempre una sensazione di sottotono, come se le enorme potenzialità rimanessero sempre una spanna sotto le aspettative. In ogni caso rimane un film guardabile e godibile.
Mercoledì 18 APRILE ore 03:35 su IRIS Dice Ammiraglio: Per tutta la durata del film si ha una sensazione di sottotono, come se le enorme potenzialità rimanessero sempre una spanna sotto le aspettative. Ciò diventa sempre più vero man mano che il film prosegue. In ogni caso è guardabile e godibile.
Giovedì 9 AGOSTO ore 03:10 su IRIS Dice Ammiraglio: Per tutta la durata del film si ha una sensazione di sottotono, come se le enorme potenzialità rimanessero sempre una spanna sotto le aspettative. Ciò diventa sempre più vero man mano che il film prosegue. In ogni caso è guardabile.
Mercoledì 30 APRILE ore 02:05 su IRIS Dice Ammiraglio: Per tutta la durata del film si ha una sensazione di sottotono, come se le enorme potenzialità rimanessero sempre una spanna sotto le aspettative. Ciò diventa sempre più vero man mano che il film prosegue. In ogni caso è guardabile.
Ale nkf • 28/01/16 08:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 11 FEBBRAIO ore 02:30 su IRIS Dice Ammiraglio: Per tutta la durata del film si ha una sensazione di sottotono, come se le enorme potenzialità rimanessero sempre una spanna sotto le aspettative. Ciò diventa sempre più vero man mano che il film prosegue. In ogni caso è guardabile.
Sabato 23 MARZO ore 03:50 su IRIS si parte male, ma nel non breve dipanarsi del film il sentore di accademia via via dirada, e tutto diventa più leggero e arioso sino al finale con tutti i personaggi riuniti. [Il Gobbo]
12/10/20 ore 03:55 su Iris "Teatro al cinema, e anzi teatro nel teatro al cinema (i monologhi di Camille)? Ahiahiahi si parte male, ma nel non breve dipanarsi del film il sentore di accademia via via dirada, e tutto diventa più leggero e arioso sino al finale con tutti i personaggi riuniti. Non delizioso come Alto basso fragile, ma piacevole, e che donne fascinose! Leziosetto? Francese!MEMORABILE: Il "duello"" Il Gobbo
31/08/21 ore 04:35 su Iris "Teatro al cinema, e anzi teatro nel teatro al cinema (i monologhi di Camille)? Ahiahiahi si parte male, ma nel non breve dipanarsi del film il sentore di accademia via via dirada, e tutto diventa più leggero e arioso sino al finale con tutti i personaggi riuniti. Non delizioso come Alto basso fragile, ma piacevole, e che donne fascinose! Leziosetto? Francese!MEMORABILE: Il "duello"" Il Gobbo
Ammiraglio, Il Gobbo