Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Ufo: l'enigma Meier - Documentario (1993)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/03/10 DAL BENEMERITO MARKUS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Markus

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 21/03/10 18:02
    Capo scrivano - 49183 interventi
    Eh sì, bei tempi quelli del pionierismo Ufo. Io leggevo libri al tempo più che vedere video (ma forse anche prima del 93).
  • Undying • 21/03/10 18:23
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    C'è stato un periodo (1995-2003) durante il quale sono stato letteralmente travolto dalla passione ufologica: libri, riviste (Notiziario Ufo su tutte, ma anche Dossier Alieni e Ufo Network, Stargate, ecc.), documentari e presenza in qualche simposio nazionale.

    Questo Ufo: l'enigma Meier faceva parte di una serie interessante poi ripresa dal toscano Roberto Pinotti (esponente del CUN, instancabile scrittore di testi - anche un paio sul fenomeno delle apparizioni mariane - e massimo rappresentante dell'ufologia italiana) che l'ha utilizzata per la monumentale enciclopedia Ufo Dossier X, composta da fascicoli e videocassette.

    La questione ufologica, di tanto in tanto, torna alla luce (ad esempio nel corso del 2009 ci sono stati svariati strani casi in Italia) per scomparire dietro una coltre di dubbio spesso lecito e doveroso... soprattutto quando subentra il fenomeno del "contattismo".
    Ultima modifica: 21/03/10 18:30 da Undying
  • Markus • 21/03/10 21:09
    Scrivano - 4772 interventi
    Confermo che la vhs contenente questa versione italiana del documentario, uscì inizialmente in videoteca con custodia rigida (era il 1995, abitavo a Bologna per studio), poi (mi pare il 1996) in edicola. Sono tutto sommato tutt'ora interessato al discorso ufo.
  • Zender • 22/03/10 09:49
    Capo scrivano - 49183 interventi
    Beh, ora c'è Voyager che in qualche modo si occupa del fenomeno e raccoglie quelle che sono le testimonianze grazie alla rete, mezzo fondamentale che un tempo mancava...
  • Markus • 22/03/10 10:31
    Scrivano - 4772 interventi
    Questo documentario Zender lo devi vedere. Trovo che sia fondamentale.

    Undy, tu l'hai visto?
  • Undying • 22/03/10 20:20
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Markus ebbe a dire:

    Undy, tu l'hai visto?


    Ho l'intera serie di VHS...
    Le rispolvero per l'occasione di un prossimo commento...

    La storia del contattismo passa da Meier e George Adamski, non c'è dubbio...
    Ultima modifica: 22/03/10 20:20 da Undying
  • Markus • 23/03/10 11:01
    Scrivano - 4772 interventi
    Sarebbe interessante inserire i titoli di quella serie sul davinotti. Trovo in ogni caso che del lotto, quella "cult" sia questa di Meier.