Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Stupro selvaggio - Film (1975) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

34 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 27/07/11 18:12
    Consigliere - 27455 interventi
    E vaiiiiiiiiiiiiii! Max è riuscito a procurarmelo, vhs label Paytime! Oh, che bel regalo di compleanno! E nemmeno a tantissimo, considerando la rarità del film. Quanto l'ho cercato! Finalmente è mio! :)
  • Fauno • 5/08/11 14:51
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    E vaiiiiiiiiiiiiii! Max è riuscito a procurarmelo, vhs label Paytime! Oh, che bel regalo di compleanno! E nemmeno a tantissimo, considerando la rarità del film. Quanto l'ho cercato! Finalmente è mio! :)


    Sei riuscito a vederlo? Confidenzialmente ti dico che l'ho cercato pure io a lungo in quanto avevo visto uno spezzone di un rape and revenge con l'aria tutta nostrana e che mi era piaciuto da morire. Credevo che questo film potesse avere attinenza, anche ammesso che non fosse lo stesso. Quando l'ho trovato volevo quasi buttarlo via. Comunque lo rivedrò e ne discuteremo, ma il film che cercavo, che alla fine ho trovato e che è per me un capolavoro,ha per titolo LA LUNGA SPIAGGIA FREDDA,o THE LONELY VIOLENT BEACH ed è di Gastaldi.Quello te lo straconsiglio.Ciao Buio.FAUNO.
    Ultima modifica: 15/04/13 12:12 da Fauno
  • Zender • 5/08/11 14:56
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Fauno, ti avviso che non hai scritto nulla :)
  • Fauno • 5/08/11 15:00
    Formatore stagisti - 2772 interventi
    Ciao Boss...sono di turno in guardia medica,ma ho 3-4 commenti pronti.Fra l'altro mi tirate per i capelli a vedere la mia versione de IL PRATO MACCHIATO DI ROSSO, che per me non fa perdere diottrie rispetto ad altre copie circolanti di altri film, comunque ben venga la riedizione.FAUNO.
  • Buiomega71 • 5/08/11 16:24
    Consigliere - 27455 interventi
    Ciao Fauno. Il film mi è arrivato la settimana scorsa. Sicuramente lo vedrò. Da più parti(compreso il sommo Marcel) nè leggo male, anzi malissimo. Loro non sanno quanto io adori il "rape and revenge" americano ;)
    Ultima modifica: 5/08/11 16:24 da Buiomega71
  • Zender • 6/08/11 19:05
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Non è il caso di introdurre la politica, Uomomite. Grazie.
  • Columbo • 6/08/11 19:31
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Ma lo spettatore abituale di questo genere, condivide la becera ideologia revanscista che sta alla base di questi prodotti?

    Io ne vidi uno tanto tempo fa, a casa di amici, tipo "Jennifer stuprata" o una cosa del genere. Come confezione non era malvagio, ma gli attori erano impresentabili e può andar bene giusto per una serata tra amici, alla fine si dimentica presto. Credo che oggi un'operazione del genere sia non più proponibile.

    Ma quello di Ferrara, L'angelo della vendetta, rientra nel genere? E' un buon film, almeno così lo ricordo.
    Ultima modifica: 6/08/11 19:33 da Columbo
  • Zender • 6/08/11 19:36
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Beh, L'angelo della vendetta di Ferrara rientra eccome nel genere, ne è anzi uno dei capisaldi direi... Quanto alla condivisione dell'ideologia credo sia un fattore del tutto indipendente dall'amare o seguire questo tipo di film.
  • Uomomite • 6/08/11 21:15
    Galoppino - 85 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non è il caso di introdurre la politica, Uomomite. Grazie.

    Si, certo, la politica non si confà a noi alienati del cinema. Il fatto è che ogni tanto mi ricordo che esiste la realtà al di la dello schermo.

    Ma niente paura, è stato solo un attimo di lucidità, ora mi ri-trasformo in un cineamatore rincitrullito. Ancora un attimo. Fatto.

    Mica è disponibile in Blue Ray? What about i contenuti speciali? Al terzo minuto del film mi è sembrato di intravedere un cameo del regista, possibile? I titoli di coda scorrevano più o meno velocemente rispetto a quelli di "Maniac Cop"?

    Spero mi rispondiate presto, adesso vi lascio, devo andare a verificare le location di un rarissimo poliziesco bulgaro, interpretato dal sosia polacco di Maurizio Merli.
  • Uomomite • 6/08/11 21:17
    Galoppino - 85 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    Ma lo spettatore abituale di questo genere, condivide la becera ideologia revanscista che sta alla base di questi prodotti?

    C'è della schifosa politica in questa domanda :-( Mi sento offeso, mi fa male la testa, mi viene da vomitare. Vi prego, fate sparire la politica, ho paura, ho paura. Solo la ricerca del trailer originale di un rarissimo thriller indonesiano mi può aiutare...
  • Zender • 7/08/11 10:11
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Forse non hai capito Uomomite una cosa piuttosto importante: non è che la gente vive sul Davinotti. La gente arriva a capire che c'è un altro mondo là fuori, ed è un mondo dove magicamente si può parlare di tutto (sorpresa). Se non voglio che si parli di politica è proprio per evitare post inutili come quello che hai appena scritto, che in questo caso si rivela invece utilissimo come esempio per capire quanto si arriverebbe in un attimo a finire in rissa. E adesso lasciaci cercare l'ultima location indonesiana dell'ultimo film di Merli, per cortesia. PS: grazie per la lezione di vita comunque, c'è sempre bisogno che qualcuno che sa ci apra gli occhi.
    Ultima modifica: 7/08/11 10:13 da Zender
  • Columbo • 7/08/11 11:29
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Beh, L'angelo della vendetta di Ferrara rientra eccome nel genere, ne è anzi uno dei capisaldi direi... Quanto alla condivisione dell'ideologia credo sia un fattore del tutto indipendente dall'amare o seguire questo tipo di film.

    Era per capire, al di là dell'aspetto ludico che può avere la visione di un film del genere, cosa spinge a interessarsi a questi film. L'ideologia non c'entra, ok, gli attori non credo, la confezione neanche...forse un "godimento" intrenseco a una storia di vendetta privata? Che poi anche qui "visto uno, visti tutti": lei viene stuprata e poi ammazza tutti nei modi più efferati. La saga de "Il giustiziere della notte" docet.
  • Zender • 7/08/11 11:40
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Mah, il "visto uno visti tutti" può valere per un sacco di generi. In realtà bisogna anche vedere il come lo si gira, un film. Perché uno si guarda tutti i Venerdì 13 o gli Halloween? Perché uno guarda i remake? Insomma, voglio dire che per fortuna nel cinema non conta solo la trama. Se un regista riesce a far montare la tensione, ad esempio, anche film scontati possono comunque soddisfare.
  • Buiomega71 • 7/08/11 11:43
    Consigliere - 27455 interventi
    Perchè nel genere "nemesiaco" adoro la violenza, la zozzeria e la vendetta della vittima. Perchè , grazie a dio, non siamo tutti uguali. Perchè preferisco 200 mila volte questi film(alcuni veri gioielli) a tanto cinema "alto" noioso, spocchioso e ripetitivo.
    Ultima modifica: 7/08/11 11:48 da Buiomega71
  • Columbo • 7/08/11 18:06
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Perché uno si guarda tutti i Venerdì 13 o gli Halloween?

    Eh...me lo chiedo anch'io...:)

    Perché uno guarda i remake?

    Boh...io, di solito, non li vedo.

    Insomma, voglio dire che per fortuna nel cinema non conta solo la trama. Se un regista riesce a far montare la tensione, ad esempio, anche film scontati possono comunque soddisfare.


    Spesso questi film vennero girati da registi non di primissimo rango, a puri scopi alimentari o per cavalcare la moda del momento. Tanto è vero che è un genere ormai defunto.
  • Columbo • 7/08/11 18:07
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Perchè preferisco 200 mila volte questi film(alcuni veri gioielli) a tanto cinema "alto" noioso, spocchioso e ripetitivo.

    Va bene, però ripetitivo è anche questo genere del "rape and revenge". Spesso sono film fatti in serie.

    p.s. la frase "adoro la zozzeria" è bellissima, spero solo cinematograficamente parlando, però...eeheheheh
    Ultima modifica: 7/08/11 18:08 da Columbo
  • Columbo • 7/08/11 18:14
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Forse non hai capito Uomomite una cosa piuttosto importante: non è che la gente vive sul Davinotti. La gente arriva a capire che c'è un altro mondo là fuori, ed è un mondo dove magicamente si può parlare di tutto (sorpresa). Se non voglio che si parli di politica è proprio per evitare post inutili come quello che hai appena scritto, che in questo caso si rivela invece utilissimo come esempio per capire quanto si arriverebbe in un attimo a finire in rissa. E adesso lasciaci cercare l'ultima location indonesiana dell'ultimo film di Merli, per cortesia. PS: grazie per la lezione di vita comunque, c'è sempre bisogno che qualcuno che sa ci apra gli occhi.

    Sommessamente, voglio dire la mia a riguardo e rompere le scatole a Zender. No, scherzo, però ho notato che in altri forum di cinema (a cui non partecipo) vi è una sezione "di tutto di più" in cui si può parlare di vari argomenti d'attualità (sempre mantenendo un grado minimo di civiltà, s'intende). Io la ritengo utile, anche perchè ho sempre sostenuto una connessione intima tra realtà e cinema. Ma evidentemente qui si è deciso di non farla, per vari motivi.
  • Zender • 7/08/11 18:23
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    Sommessamente, voglio dire la mia a riguardo e rompere le scatole a Zender. No, scherzo, però ho notato che in altri forum di cinema (a cui non partecipo) vi è una sezione "di tutto di più" in cui si può parlare di vari argomenti d'attualità (sempre mantenendo un grado minimo di civiltà, s'intende). Io la ritengo utile, anche perchè ho sempre sostenuto una connessione intima tra realtà e cinema. Ma evidentemente qui si è deciso di non farla, per vari motivi.
    Mi pare che ti sei dato da solo la risposta Columbo :) Scherzi a parte, la verità è che appunto questo è un forum molto particolare (anzi, non sarebbe nemmeno un forum ma una specie di supporto ai commenti), legato proprio per scelta ai film e non necessariamente all'attualità. Non abbiamo i mezzi né l'intenzione di gestire un forum di altro tipo.
  • Buiomega71 • 7/08/11 18:38
    Consigliere - 27455 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Perché uno si guarda tutti i Venerdì 13 o gli Halloween?

    Eh...me lo chiedo anch'io...:)

    Perché uno guarda i remake?

    Boh...io, di solito, non li vedo.

    Insomma, voglio dire che per fortuna nel cinema non conta solo la trama. Se un regista riesce a far montare la tensione, ad esempio, anche film scontati possono comunque soddisfare.


    Spesso questi film vennero girati da registi non di primissimo rango, a puri scopi alimentari o per cavalcare la moda del momento. Tanto è vero che è un genere ormai defunto.


    Di registi di non primissimo rango non direi(Craven, Ferrara, Eastwood, Peckinpah, Deodato, per citarne alcuni). Bhè, anche il western è un genere praticamente defunto, ma non per questo di "bassa" qualità.
  • Uomomite • 7/08/11 22:37
    Galoppino - 85 interventi
    Il moralismo nuoce gravemente alla salute. Tenere fuori la "politica" dalla vita (e dai forum) nuoce gravemente all'intelligenza e alla libertà degli individui.