Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sex and Zen 3D - Film (2011) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/10/11 DAL BENEMERITO GIACOMOVIE
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Fabbiu
  • Gravemente insufficiente!:
    Giacomovie, Galbo, Nando

DISCUSSIONE GENERALE

23 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Daniela • 5/10/11 11:49
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Scusa Giacomovie,
    questo è un film che molto probabilmente non vedrò mai e certamente non al cinema in 3d, però non vorrei portarmi nella tomba un dubbio che mi ronza per il capo da quando ho visto la locandina, dubbio che spero tu mi possa dissipare: ma in 3d si protunde davvero verso lo spettatore/trice quello che si può immaginare che si possa protundere in certe occasioni?
  • Cotola • 5/10/11 16:41
    Consigliere avanzato - 3925 interventi
    Ah ah ah ah...Grande Daniela, W Daniela. Era
    la stessa domanda che volevo fare, ma per non
    sembrare un "maniaco", non osavo. Per fortuna
    ci ha pensato lei che, in quanto Signora, può
    permettersi tutto ciò che vuole. :-)
  • Capannelle • 5/10/11 16:47
    Scrivano - 4002 interventi
    Ottima domanda e condivido l'atteggiamento cotolesco.
    Riporto un parere da mymovies: " Francamente va riconosciuto che il 3D costituisce una mezza truffa, poiché stupisce solo nei titoli di testa e in qualche scena (come quella dei seni in primo piano), poi nella maggior parte del film risulta mal fatto e con prospettive sbilenche, che alla fine provocano un mal di testa allo spettatore".
    Ultima modifica: 5/10/11 16:48 da Capannelle
  • Giacomovie • 5/10/11 16:52
    Call center Davinotti - 22 interventi
    Ciao Daniela,
    si, oltre ai soliti pugnali e spade, in 3D si protunde anche quello che ci si può immaginare, in tutte le forme e dimensioni, dal minuscolo all'eccessivamente gigantesco. Almeno per una volta è un bene che il 3D sia stato fatto male...
  • Daniela • 5/10/11 17:04
    Gran Burattinaio - 5955 interventi
    Eh Giacomovie, credo che tu stia esagerando con quell' "eccessivamente gigantesco"... dopotutto il povero John Holmes ci ha lasciato già da molti anni.
    PS: Cotolino, sono contenta che tu avessi gli stessi miei dubbi riguardo agli effetti 3D. Sai, anche io ha avuto scrupoli a postare la domanda in merito, come no, seri scrupoli lessicali dovuti alla correttezza del termine "protunde" ;o)
  • Buiomega71 • 5/10/11 17:35
    Consigliere - 27443 interventi
    Ho letto in giro che il film è stato decurtato a 90 minuti(contro i 115 originali). In più, e sta cosa mi lascia davvero basito, ha ottenuto il visto censura PER TUTTI!!!!!!!! Qualcuno può confermare?
  • Giacomovie • 5/10/11 20:23
    Call center Davinotti - 22 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Eh Giacomovie, credo che tu stia esagerando con quell' "eccessivamente gigantesco"... dopotutto il povero John Holmes ci ha lasciato già da molti anni.


    I "giocattoli" che si vedono (o che vengono lasciati immaginare dietro "pudica" copertura) sono fuori dalla portata di qualsiasi super-man, defunto o vivente...


    Buiomega71 ebbe a dire:
    Ho letto in giro che il film è stato decurtato a 90 minuti(contro i 115 originali). In più, e sta cosa mi lascia davvero basito, ha ottenuto il visto censura PER TUTTI!!!!!!!! Qualcuno può confermare?

    IMDB indica una durata originaria di 129 minuti, quindi lo avranno tagliato ovunque. In effetti non c'è alcuna censura.
  • Pol • 6/10/11 01:16
    Servizio caffè - 185 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Ho letto in giro che il film è stato decurtato a 90 minuti(contro i 115 originali). In più, e sta cosa mi lascia davvero basito, ha ottenuto il visto censura PER TUTTI!!!!!!!! Qualcuno può confermare?

    Vista stasera al cinema. Confermo e rilancio: approssimativamente il film è durato 75 minuti (la brochure del cinema riporta 79 minuti). Che dire, così come ci è presentato il film è ingiudicabile. Sono stati tagliati interi tronconi che rendono la storia non dico incomprensibile ma quasi. Tralasciamo il doppiaggio che si ostina a trattare le pellicole di HK in maniera demenziale, qui si tratta di un film che è stato dimezzato senza una logica rendendolo impresentabile. Che altro aggiungere?
  • Gestarsh99 • 6/10/11 01:48
    Scrivano - 21542 interventi
    Pol ebbe a dire:
    Sono stati tagliati interi tronconi che rendono la storia non dico incomprensibile ma quasi. Tralasciamo il doppiaggio che si ostina a trattare le pellicole di HK in maniera demenziale, qui si tratta di un film che è stato dimezzato senza una logica rendendolo impresentabile. Che altro aggiungere?

    Shaolin soccer docet... :)
  • Zender • 6/10/11 08:22
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Incredibile, non immaginavo che ancor oggi tagliassero i film come si usava fare un tempo. Pazzesco!!! Evidentemente han pensato che il pubblico del film fosse composto soprattutto da gente accorsa lì per vedere ciò che sempre attira il pubblico di parte maschile e che per loro un'ora e mezza bastasse. Leggo su Imdb:

    129 min
    Hong Kong:118 min (cut) | Australia:113 min (cut) | UK:110 min (cut)

    Noi abbiam superato tutti i record. Primi!
  • Pol • 6/10/11 12:49
    Servizio caffè - 185 interventi
    Questo film sarebbe un bel punto di partenza per una discussione sulla distribuzione italiana in quanto esplicativo della filosofia di questi signori, ma mi perderei in fiumi di parole. Però vi segnalo questo articolo di Asianfeast riguardo a Kung Fusion (http://www.asianfeast.org/speciali/sony.htm) perchè secondo me la risposta della Sony, per quanto cerchi di indorare la pillola, riflette un certo disprezzo per chi va al cinema per passione e non per passare il tempo. Per carità, loro ci mettono i soldi ed hanno il diritto di trovare la maniera di farli rientrare, ma un minimo di passione per il cinema e di rispetto per lo spettatore, porca miseria! Solo perchè un film ha un certo tipo di umorismo non vuol dire che sia una roba per bambini, ma evidentemente certa gente non ci arriva e piuttosto piega tutto il film ad una logica infantile. Ma vi immaginate un film tipo The Untold Story adattato in Italia? Ho i brividi solo a pensarci...
  • Zender • 6/10/11 13:27
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Secondo me però è molto più grave tagliarlo un film, che ridoppiarlo. Peraltro avevo trovato molto più insopportabile il doppiaggio di Shaolin soccer rispetto a quello di Kung-fusion (che poi lo abbiano rititolato sinceramente non m'interessa nulla, visto che la cosa non intacca l'opera in sè).

    Per quanto riguarda le scelte dei distributori è ovvio che il business venga prima di tutto, la cosa non può stupire. Ha ragione a dire che se questi film uscissero non doppiati rimarrebbero solo per una nicchia di persone, mentre i loro obiettivi son altri.
  • Capannelle • 6/10/11 13:58
    Scrivano - 4002 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ha ragione a dire che se questi film uscissero non doppiati rimarrebbero solo per una nicchia di persone, mentre i loro obiettivi son altri.

    E almeno apprezzo la sincerità della risposta data dal direttore marketing.
    Ultima modifica: 6/10/11 13:59 da Capannelle
  • Pol • 6/10/11 14:12
    Servizio caffè - 185 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Secondo me però è molto più grave tagliarlo un film, che ridoppiarlo.

    Concordo, ed infatti con Sex & Zen hanno preso due piccioni con una fava, tagliando probabilmente le scene più forti (tipo il trapianto equino che così com'è risulta una scena incomprensibile), ovvero il motivo d'essere del film, e doppiando il bigino risultante come una puntata di Dragonball.

    Sul doppiaggio sarò io troppo sensibile, ma frasi come "far capire al cine-spettatore medio italiano una action-comedy visionaria, folle, incredibile ma comunque dagli occhi a mandorla e non proprio facilissima [..] tentando di renderla più fruibile a tutti", ovvero in soldoni trattare un film cinese come fosse uno Scary movie perchè sennò il ragazzino non ride... Comunque concordo, sottotitolarli sarebbe un suicidio economico e dal momento che ci mettono denaro e lavoro sono liberi di agire come meglio credono, d'altronde esistono i dvd con la traccia originale, con buona pace del box-office...
  • Pol • 6/10/11 14:26
    Servizio caffè - 185 interventi
    Scusate la sterile invettiva ma devo ancora sbollire la rabbia per la "truffa"... =)
  • Zender • 6/10/11 14:30
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Non è affatto sterile, che discorsi! Ad ogni modo hai appunto notato una cosa giusta. Spesso si trascura che uno dei più grandi vantaggi del dvd rispetto alla vhs, che ha segnato un passaggio epocale, è anche la possibilità di accontentare per la prima volta sia chi vuole vedere il film in originale (con/senza sub) e chi doppiato. E scusate se è poco...
  • Cotola • 6/10/11 14:53
    Consigliere avanzato - 3925 interventi
    Sì, il dvd è una svolta epocale sotto il profilo linguistico. Sul doppiare a tutti i costi (accade SOLO da noi) sapete come la penso. Sul tagliare i film credo però che siamo
    tutti d'accordo. Che siano italiani, francesi,
    cinesi e via dicendo; che siano belli, brutti,
    lunghi o corti, non vanno tagliati. Ogni film
    merita di essere proiettato secondo le intenzioni dell'autore. E' uno scempio tagliarli. Nel caso in questione poi, siamo a
    livelli parossistici. Adesso capisco perchè non
    si è beccato nessun divieto.
  • Zender • 6/10/11 15:00
    Capo scrivano - 49281 interventi
    Beh, chiaro che il taglio è condannabile. Però anche qui, impossibile impedir ai distributori di scegliere come investire i loro soldi. Il ragionamento loro è semplice: chi vuole si compra il dvd originale. Noi abbiamo da difendere i nostri interessi :)
  • Pol • 6/10/11 15:06
    Servizio caffè - 185 interventi
    Dico sterile perchè, a parte il film in questione che ha ricevuto un trattamento vergognoso, in generale penso che la polemica sugli adattamenti asiatici (o in generali gli adattamenti stranieri) diventa inutile nel momento in cui si ragiona in termini di mercato e, come fatto notare dal signor Sony, lui deve vendere il prodotto alla massa, non all'appassionato. Quindi io posso inca...volarmi quanto voglio ma il mercato è questo e non ci possiamo fare niente. Poi come ti dicevo anche ai tempi di Planet Terror il doppiaggio mi ha fatto gridare allo scandalo mentre a te sembrava normale, quindi probabilmente sono io che ho questa fissa.
    Invece se parliamo di tagli nel caso specifico sono tanto più assurdi in quanto non credo che quei 45 minuti mancanti siano esclusivamente scene "forti", e durante la visione è evidentissimo che mancano intere sequenze, quindi mi è oscuro proprio il criterio con cui si è operato.
    Ultima modifica: 6/10/11 15:10 da Pol
  • Buiomega71 • 6/10/11 17:48
    Consigliere - 27443 interventi
    Incredibile! Un Sex and Zen PER TUTTI e mutilato all'inverosimile. Robe de matt!!!!!
    Si torna agli anni 50 quì!