Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Scirocco - Film (1987)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/01/10 DAL BENEMERITO FLAGRANZA
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Gold cult
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Buiomega71
  • Gravemente insufficiente!:
    flagranza, Zardoz35

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 23/08/21 09:59
    Consigliere - 27119 interventi
    Rassegna estiva
    EsoticaErotica
    Un'estate al tropico dei sensi
     

    Un sotto Emmanuelle fuori tempo massimo, che pare anticipi le pruderie esotiche di Orchidea selvaggia, con in inizio che fa temere il peggio del peggio (la classica plasticità voyeuristica degli erotici del periodo, risibili marocchini perennemente ifoiati alla vista della Gèlin-di sculto il momento sul pulmino-con lei che non se ne fa scappare uno-il tremendo sax di Pino Donaggio che sottolinea le scene più bollenti) e ci si domanda che derive anonime abbia preso l'autore di Chi l'ha vista morire?

    Poi, in mezzo alla torrida calura africana, ai ventilatori, al deserto, alle sudaticce atmosfere esoticheggianti, alle ghigne poco rassicuranti dei beduini a là Fuga di mezzanotte, la discesa nei sensi della Gèlin, che da novella Emmanuelle smania desiderosa di esperienze sessuali sempre più audaci, cornificando a destra e manca il compagno Enzo De Caro (impegnato su di un pozzo petrolifero), il film svolta in meandri torbidi e perversi, dove , a intermittenza, salta fuori l'Aldo Lado morbosetto degli anni 70, rimembrando i festini orgiastici di Chi l'ha vista morire? e il voyeurismo impuro de L'ultimo treno della notte (che verrà autocitato palesemente nelle sequenze finali, quando De Caro possiede da tergo, in bagno e con tutti i crisimi dello stupro, la Gèlin sul lavabo, un pò come fece Bucci con la Meril).

    E se al futuro Jimmy Ghione di "Striscia la notizia" la Gèlin dà il due di picche dopo un amplesso "cavallerizzo" all'interno di un anfiteatro costruito dai romani (che non sfigurerebbe in uno dei tanti, troppi,sequel da bancarella di Emmanuelle), Lado alza l'asticella della gradazione esotico/erotica con il burbero e corrucciato Yves Collignon che prima lega la Gèlin alla sedia, poi si masturba davanti a lei presa dalle voglie (close-up sul pelo dell'attrice) e un branco di beduini si getta famelica a spiare l'amplesso torrido tra i due, fino al triangolo focoso tra la Gèlin, Collignon e un ragazzo efebico marocchino, con tanto di bacio gay a suggellare un momento che stà sopra la media all'erotismo stucchevole di metà anni 80.

    Una fellatio sotto la pioggia a un virgulto indigeno prodigato dalla Gèlin, che mignotteggia per tutto il film in cerca di sensazioni forti per sentirsi "viva", presa con forza da un lottatore su cui ha scommesso, lo scivoloso insaponamento multiplo delle mani, fino ad un inaspettato colpo di scena dai contorni ladiani cinici e violenti (la castrazione a colpi di pistola).

    Finale in una Parigi cupa e invernale, che si rifà un pò a quello di 9 settimane e mezzo, dove, pochi secondi prima, De Caro toglie la scarpetta alla Gèlin e le bacia ardentemente il piedino velato dalla calza di nylon, che rimarca il gusto squisitamente fetish dell'autore de L'umanoide (in tal senso basti pensare a Beatrice Ring che si toglie le scarpine sotto il tavolo e si gratta i piedini l'uno con l'altro in Rito d'amore o a Macha Mèril che infila il piedino (indossato da scarpe alla moda) tra le cosce della D'angelo in L'ultimo treno della notte)

    Film messo su un pò sgangheratamente del periodo ladiano ormai alla frutta (come Rito d'amore o Dark friday), che, nonostante gli stilemi rancidi di questo tipo di film, risulta curioso, se non altro per le derive "nere" e gli amplessi bollenti leggermente audaci in un periodo dove il  cinema di genere doveva sottostare alle leggi televisive e sotto il temuto vm 18 (pare che in censura il film sia stato non poco sforbiciato per ottenere il vm 14), dove la Gèlin (poi protagonista di un tracollo psicologico dovuto alle scene erotiche che, a sua insaputa, ha dovuto recitare sul set con l'inganno, non si sa quanto veriterie e se  l'attrice abbia voluto seguire le orme polemiche della sorellastra Maria Schneider reduce dal set bertolucciano) dona nudi integrali e Lado va spesso sotto le gonne, e sotto le gonne niente, restando l'unica prima donna a essere oggetto sessuale per tutti i maschi arrapati al confine del Sahara (curiosamente è anche fotografa, come lo era la Gemser in Emanuelle nera) che da il meglio di se danzando impudica sulla spiaggia ad una festa tradizionale di fidanzamento, entrando in competizione con una danzatrice del luogo.

    Location ben sfruttate (la casa nel deserto), una buona fotografia, un ottimo Enzo De Caro (che si doppia da sè), facce patibolari e lo stesso Aldo Lado (come in Rito d'amore) che si ritaglia una piccola comparsata (è l'uomo che fuma al tavolo del ristorante nelle battute finali del film, quando De Caro e la Gèlin escono dal locale).

    E tra spizzichi inutili per allungare il metraggio (la corsa delle jeep nel deserto) salta fuori un momento straniante e suggestivamente notevole: alcune donne marocchine con il velo che cercano tra i rottami di un automobile nel bel mezzo del nulla desertico, dai sentori quasi postatomici.

    A suo modo bizzarro, ormai lontano dai fasti ladiani settantiani, ma con un suo perchè.



    Ultima modifica: 23/08/21 11:48 da Buiomega71