Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Non ho mai visto questo film, massacrato dal Maestro, ma m'incuriosisce per 2 motivi.
Il primo è legato alla presenza di Piper Laurie (la mamma di Carrie nell'omonimo film di De Palma) e il secondo è un "omaggio" ad "Il fantasma del palcoscenico" che ho scoperto oggi su Imdb: un personaggio ha il logo "Death Records" (la casa discografica di Swan nel capolavoro depalmiano) sul retro del giubbotto. Inoltre Curtis Harrigton non è proprio l'ultimo dei registi, per cui credo che potrebbe risultare (per me) interessante. Purtroppo credo non sia di facile reperimento.
Zender • 30/11/12 14:46 Capo scrivano - 48942 interventi
Io ricordo di averlo visto, molto tempo fa; in vhs girava parecchio: sta copertina ridicola te la trovavi in tutte le videoteche del tempo :) A Cotola un po' di più è piaciuto, potresti associarti al buon Cotola e dargli una mano a sufrecciare.
Se riesco a reperirlo un'occhiata penso di dargliela. Magari è una ciofeca gigante, ma m'incuriosisce.
Una cosa: Undying nel suo commento dice: "Distribuito direttamente in Home Video (VHS) dalla Deltavideo", invece ricordo perfettamente che a suo tempo uscì anche nei cinema.
Caesars ebbe a dire: Se riesco a reperirlo un'occhiata penso di dargliela. Magari è una ciofeca gigante, ma m'incuriosisce.
Una cosa: Undying nel suo commento dice: "Distribuito direttamente in Home Video (VHS) dalla Deltavideo", invece ricordo perfettamente che a suo tempo uscì anche nei cinema.
Io ho la vhs della Deltavideo, e come ben dice Zender, nel periodo d'oro delle videocassette circolava parecchio.
In dvd, da noi, non e stato ancora editato, e si contano rarissimi passaggi tv (dato tempo fà su RaisatCinema e una notte estiva su RaiUno)
Confermo quello che scrive Caesars, il film uscì nei nostri cinema col visto censura nr. 71944 del 24/05/1978
Zender • 30/11/12 17:54 Capo scrivano - 48942 interventi
Sì, era un commento che parlava del regista e delle cassette e non del film.
Sì, mi sa che ricordo anch'io che uscì nei cinema, al tempo.
Se non fossi affezionato a questa cover colla donna che spara gli occhi in fuori la cambierei. Ma questa cover è di culto :)
Zender ebbe a dire: Se non fossi affezionato a questa cover colla donna che spara gli occhi in fuori la cambierei. Ma questa cover è di culto :) In effetti è a dir poco comica, molto meglio il manifesto originale:
Zender • 31/07/14 07:58 Capo scrivano - 48942 interventi
Ma vuoi mettere la donna con gli occhi in fuori? Una delle cover vhs italiane più trash di sempre, per un horror!
Herrkinski ebbe a dire: Siccome io l'ho visto in inglese nella versione originale, sarebbe interessante capire quale versione sia arrivata in italia, specialmente in VHS.
Io ho la vhs della Deltavideo (ma non ho ancora visto il film)
Però, se può servire, potrei mettere il running time effettivo...
Potrebbe aiutare, anche se sarebbe meglio vedere il film e fare un raffronto chiaramente; tuttavia credo che la versione italiana sia quella originale, non il rimontaggio televisivo americano.
Herrkinski ebbe a dire: Potrebbe aiutare, anche se sarebbe meglio vedere il film e fare un raffronto chiaramente; tuttavia credo che la versione italiana sia quella originale, non il rimontaggio televisivo americano.
La vhs della Deltavideo dura esattamente 1h, 18m e 35s
Penso anch'io che il rimontaggio televisivo sia circolato solo negli States (tra l'altro, leggendo un intervista a Stephanie Rothman sul web, lei nega di avere rigirato il finale "posticcio" di Ruby per la tv)
Digital • 13/06/18 12:44 Portaborse - 4145 interventi
La trama del dvd Sinister :
Strani omicidi accadono nel drive-in di Ruby: il responsabile potrebbe essere il suo ex amante, assassinato molti anni prima e ora ritornato con tanta sede di vendetta… / Curioso lavoro di Harrington, che disconobbe il twist finale, imposto dal produttore.Gustosi ma non eccessivi gli effetti splatter.
Le parti in neretto sono state prese di peso dai commenti di Cotola e Herrkinski.. La novità è che adesso assemblano più commenti, non si limitano a copiarne uno! Hahahah :D
Fedeerra
Cotola, Herrkinski
Mco
Lucius
Marcel M.J. Davinotti jr.