Per Ciavazzaro e Capannelle: se Carmen Young è davvero Bonita in Delirio caldo, voglio ricordare che è un personaggio che appare solo nella versione americana e non in quella italiana, e a quel punto c'è eccome anche in Riti e orge, ma è la più piccolina che alla fine, in una delle sequenze più deliranti, viene accusata dal popolo del luogo di aver bruciato la croce e di essere indemoniata. L'ho appena visto, e lo voglio rivedere per dare un giudizio definitivo, ma posso anticipare che è nettamente inferiore a tutti gli altri che ho difeso a oltranza e che amerò sempre alla follia. D'altronde non esistono registi che non abbiano una macchia nera nella loro filmografia. Recentemente ne ho scoperta una imperdonabile in Cavallone, per Rondi lo potrei dire per Le tue mani sul mio corpo, ed ora lo posso dire anche per chi per me resta il Numero Uno in assoluto, per quanto Ed Wood non l'abbia mai visto e non lo conosca neanche...FAUNO
Mike • 27/08/20 16:16 Disoccupato - 12 interventi
Segnalo che l'attore che interpreta Taucher ("Raoul"), l'attore che interpreta il dottor William ("Max Dorian") e l'attore che interpreta Richard ("William Darni") nella realtà dovevano essere tra loro parenti (io credo fratelli). Infatti, nei documenti relativi al film depositati presso il Ministero del Turismo e dello Spettacolo, il loro vero cognome è lo stesso: Lo Vecchio.
B. Legnani • 27/08/20 16:29 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Mike ebbe a dire:
Segnalo che l'attore che interpreta Taucher ("Raoul"), l'attore che interpreta il dottor William ("Max Dorian") e l'attore che interpreta Richard ("William Darni") nella realtà dovevano essere tra loro parenti (io credo fratelli). Infatti, nei documenti relativi al film depositati presso il Ministero del Turismo e dello Spettacolo, il loro vero cognome è lo stesso: Lo Vecchio.
Interessante. Puoi mettere il documento in questione?
Mike • 27/08/20 16:40 Disoccupato - 12 interventi
B. Legnani ebbe a dire:
Mike ebbe a dire:
Segnalo che l'attore che interpreta Taucher ("Raoul"), l'attore che interpreta il dottor William ("Max Dorian") e l'attore che interpreta Richard ("William Darni") nella realtà dovevano essere tra loro parenti (io credo fratelli). Infatti, nei documenti relativi al film depositati presso il Ministero del Turismo e dello Spettacolo, il loro vero cognome è lo stesso: Lo Vecchio.
Interessante. Puoi mettere il documento in questione?
Caro B. Legnani, quando andai all'Archivio Centrale dello Stato di Roma a condurre la mia ricerca nei fondi del Ministero del Turismo e dello Spettacolo, non feci fotografie dei documenti da me visionati (servizio a pagamento piuttosto costoso per quanto riguarda la riproduzione, senza contare i diritti di pubblicazione delle foto), ma presi solo appunti con buona vecchia carta e penna. I fascicoli sono comunque pubblicamente consultabili nel suddetto archivio romano.
B. Legnani • 27/08/20 17:34 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Mike ebbe a dire:
B. Legnani ebbe a dire:
Mike ebbe a dire:
Segnalo che l'attore che interpreta Taucher ("Raoul"), l'attore che interpreta il dottor William ("Max Dorian") e l'attore che interpreta Richard ("William Darni") nella realtà dovevano essere tra loro parenti (io credo fratelli). Infatti, nei documenti relativi al film depositati presso il Ministero del Turismo e dello Spettacolo, il loro vero cognome è lo stesso: Lo Vecchio.
Interessante. Puoi mettere il documento in questione?
Caro B. Legnani, quando andai all'Archivio Centrale dello Stato di Roma a condurre la mia ricerca nei fondi del Ministero del Turismo e dello Spettacolo, non feci fotografie dei documenti da me visionati (servizio a pagamento piuttosto costoso per quanto riguarda la riproduzione, senza contare i diritti di pubblicazione delle foto), ma presi solo appunti con buona vecchia carta e penna. I fascicoli sono comunque pubblicamente consultabili nel suddetto archivio romano.
Beh, ma puoi scrivere qui i nomi veri accanto agli pseudonimi?
Mike • 27/08/20 21:11 Disoccupato - 12 interventi
B. Legnani ebbe a dire:
Mike ebbe a dire:
B. Legnani ebbe a dire:
Mike ebbe a dire:
Segnalo che l'attore che interpreta Taucher ("Raoul"), l'attore che interpreta il dottor William ("Max Dorian") e l'attore che interpreta Richard ("William Darni") nella realtà dovevano essere tra loro parenti (io credo fratelli). Infatti, nei documenti relativi al film depositati presso il Ministero del Turismo e dello Spettacolo, il loro vero cognome è lo stesso: Lo Vecchio.
Interessante. Puoi mettere il documento in questione?
Caro B. Legnani, quando andai all'Archivio Centrale dello Stato di Roma a condurre la mia ricerca nei fondi del Ministero del Turismo e dello Spettacolo, non feci fotografie dei documenti da me visionati (servizio a pagamento piuttosto costoso per quanto riguarda la riproduzione, senza contare i diritti di pubblicazione delle foto), ma presi solo appunti con buona vecchia carta e penna. I fascicoli sono comunque pubblicamente consultabili nel suddetto archivio romano.
Beh, ma puoi scrivere qui i nomi veri accanto agli pseudonimi?
Certo, B. Legnani.
Ettore Lo Vecchio è il vero nome dell'attore accreditato come Raoul. Era principalmente un cantante, a quanto mi sembra di capire.
Vincenzo Lo Vecchio è il vero nome dell'attore accreditato come Max Dorian.
Guglielmo Lo Vecchio è il vero nome dell'attore accreditato come William Darni.
B. Legnani • 27/08/20 23:03 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Mike ebbe a dire:
B. Legnani ebbe a dire:
Mike ebbe a dire:
B. Legnani ebbe a dire:
Mike ebbe a dire:
Segnalo che l'attore che interpreta Taucher ("Raoul"), l'attore che interpreta il dottor William ("Max Dorian") e l'attore che interpreta Richard ("William Darni") nella realtà dovevano essere tra loro parenti (io credo fratelli). Infatti, nei documenti relativi al film depositati presso il Ministero del Turismo e dello Spettacolo, il loro vero cognome è lo stesso: Lo Vecchio.
Interessante. Puoi mettere il documento in questione?
Caro B. Legnani, quando andai all'Archivio Centrale dello Stato di Roma a condurre la mia ricerca nei fondi del Ministero del Turismo e dello Spettacolo, non feci fotografie dei documenti da me visionati (servizio a pagamento piuttosto costoso per quanto riguarda la riproduzione, senza contare i diritti di pubblicazione delle foto), ma presi solo appunti con buona vecchia carta e penna. I fascicoli sono comunque pubblicamente consultabili nel suddetto archivio romano.
Beh, ma puoi scrivere qui i nomi veri accanto agli pseudonimi?
Certo, B. Legnani.
Ettore Lo Vecchio è il vero nome dell'attore accreditato come Raoul. Era principalmente un cantante, a quanto mi sembra di capire.
Vincenzo Lo Vecchio è il vero nome dell'attore accreditato come Max Dorian.
Guglielmo Lo Vecchio è il vero nome dell'attore accreditato come William Darni.
Mike • 28/08/20 20:23 Disoccupato - 12 interventi
Grazie della notizia, B. Legnani. Era prassi comune dei produttori italiani cercare di coinvolgere nei film persone agiate con ambizioni attoriali: in cambio di un ruolo di attore, queste persone agiate contribuivano qualche milione per il budget. Forse i membri della famiglia Lo Vecchio furono coinvolti così in questo e altri film polselliani.
B. Legnani • 29/08/20 01:01 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Mike ebbe a dire:
Grazie della notizia, B. Legnani. Era prassi comune dei produttori italiani cercare di coinvolgere nei film persone agiate con ambizioni attoriali: in cambio di un ruolo di attore, queste persone agiate contribuivano qualche milione per il budget. Forse i membri della famiglia Lo Vecchio furono coinvolti così in questo e altri film polselliani.
Francamente non credo all'ipotesi finanziaria. Polselli aveva una sorta di clan di amici, che recitavano solo con lui o quasi.
Bullseye2
Homesick
Il Gobbo, Maik271
Trivex, Fauno
Undying, Giùan, Markus, Faggi, Keyser3
Ciavazzaro, Spectra, Deepred89, Giacomovie, Daidae, Herrkinski, Hearty76, Disorder, Ghostship, Bisturi, Capannelle, Ronax, Motorship, B. Legnani, Rebis, Matalo!, Minitina80, Rufus68, Bubobubo, Pinhead80, Cotola, Marcel M.J. Davinotti jr.