Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 11/07/09 14:05 Archivista in seconda - 4712 interventi
La copertina della scheda si riferisce non alla rappresentazione televisiva qui recensita, bensì al film girato a metà degli anni 40 quando ancora i tre fratelli de Filippo lavoravano insieme; io ho visto qualche stralcio di questo film, e devo dire che i duetti tra Eduardo e Peppino sono veramente impagabili, con Titina che arriva e gioca un po' più di sponda rispetto ai primi due.
Difatti successivamente ho letto che Eduardo, dopo la rottura con il fratello, esitò a mettere in scena questa commedia così napoletana e così comica. Prova ne è la trasposizione qui commentata, nella quale Eduardo addirittua elimina la battuta del titolo, e gioca su altri registri di comicità soprattutto con l'attore Carlo Lima che eredita il ruolo di Peppino, e che con tutta la buona volontà non poteva sostenere il ruolo di spalla del protagonista in modo analogo.
B. Legnani • 11/07/09 14:42 Pianificazione e progetti - 15217 interventi
Gugly ebbe a dire: La copertina della scheda si riferisce non alla rappresentazione televisiva qui recensita, bensì al film girato a metà degli anni 40 ...
Zender • 12/07/09 17:48 Capo scrivano - 48945 interventi
Non capisco, Gugly. Quindi? Va bene la foto che c'è ora, in definitiva? Lasciamo così?
Gugly • 12/07/09 18:51 Archivista in seconda - 4712 interventi
a questo punto direi di lasciare così: non esiste una copertina diversa, ho controllato.
La copertina che racchiude il dvd del 1964 davanti ha una scena del film del 1944, e dietro correttamente riporta foto e dati della rappresentazione teatrale.
Rambo90
Pessoa
Gugly