Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La donna di fiori - Miniserie TV (1965)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/01/12 DAL BENEMERITO FAUNO
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 8/04/21
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Dusso
  • Quello che si dice un buon film:
    Nicola81, Trivex
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Fauno, Homesick, Marcel M.J. Davinotti jr.

DISCUSSIONE GENERALE

3 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Lucius • 22/01/12 22:40
    Scrivano - 9053 interventi
    Interessante Fauno, potrebbe essere colpa del montaggio secondo te?
    Ho notato che trattasi di un altro regista...
  • Fauno • 23/01/12 11:10
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    In parte anche del montaggio, ma molto più dell'anno di edizione: nel '65 si era molto descrittivi e ci si soffermava troppo a lungo sulle inquadrature rischiando poi di penalizzare la fluidità, che è la componente essenziale di uno sceneggiato, specie se si tratta di un giallo. Ripeto, come ambientazione e come storia ci siamo, ma per concetti e contenuti espressi le puntate si potevano tranquillamente dimezzare. Se lo vedrai e lo comparerai con la Donna di cuori, girato tre anni dopo, non potrai fare a meno di notare il salto di qualità. Lì ci sono il triplo di variazioni e c'è una puntata in meno. Come colonna sonora però è davvero fantastica e mlto migliore rispetto a quella delle altre donne. Quello che non cambia mai è invece la grinta del grande Ubaldo. FAUNO.
  • Lucius • 23/01/12 11:18
    Scrivano - 9053 interventi
    Teniamo presente anche che trattasi di due differenti registi.Grazie Fauno.Ciao.