Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Markus • 23/12/11 08:08 Scrivano - 4772 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Sabato 24 DICEMBRE ore 07:35 su RAI 3 Dice Pigro: Bambino colpito dalle radiazioni, prende la leucemia e gli rimangono 6 mesi di vita: grande classico del cinema lacrimoso, capace di dosare la retorica della commozione con un discreto piglio narrativo e qualche spunto scanzonato (grazie anche a un caratterista come Bourvil). Molti aspetti consentono una grande empatia col pubblico infantile (su tutte, l’amicizia del protagonista con i lupi). Gli aspetti inverosimili (il contagio, i non-segni della malattia) non inficiano il senso dell’opera, che arriva al clou nel finale straziante
Questo è un "lacrima" che debbo registrare assolutamente! Sono molti anni che non lo vedo!
.....confesso che è stato uno di quei film che ha segnato la mia infanzia! Quanti pianti... :-)
Markus • 23/12/11 19:22 Scrivano - 4772 interventi
Rimanendo nel genere, noi italiani - con molta probabilità - siamo più legati all’INCOMPRESO, ma certamente L'ALBERO DI NATALE è uno di quei film che ha "segnato" molti bambini e fatto piangere a seguito la mammine ;)
Pigro