Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su J. Edgar - Film (2011) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

29 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Capannelle • 4/01/12 22:00
    Scrivano - 3898 interventi
    Non l'ho messo ma da oggi è al cinema
  • Didda23 • 6/01/12 11:36
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Mamma mia che delusione questo J. Edgar. Lentissimo,pesante e alquanto superficiale.
    Mi aspettavo un film pieno zeppo di intrighi politici,scelte sofferte,personalità complesse.

    Per due ore e dieci minuti si assiste ad un monologo che alla lunga rompe le palle.

    Il doppiaggio è scadente soprattutto per quanto riguarda di Caprio da vecchio.Markus è d'accordo con me.

    Il trucco del collaboratore di Dicaprio è maldestro e ricorda quello di Ruggero De Ceglie dei soliti idioti.

    Ricostruzione ambientale e fotografia sono ottime.

    Dietro tantissime parole auliche si cela una banalità disarmante di fondo.

    FILMACCIO
  • Gugly • 6/01/12 11:45
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Didda23 ebbe a dire:


    FILMACCIO


    Addirittura...
    Ultima modifica: 6/01/12 11:45 da Gugly
  • Markus • 6/01/12 11:48
    Scrivano - 4772 interventi
    Il doppiaggio di Leonardo Di Caprio è a dir poco pessimo: roba da attore alle prime armi; in un film di questo genere è inaccettabile e comunque, ribadisco per l'ennesima volta che rimpiango i doppiaggi del tempo che fu. Riguardo al film, possiamo solo affermare che nella seconda parte (senza entrare nello specifico per non rovinare la visione a chi non l'ha ancora visto), abbiamo riso (verità!) con il dito puntato sullo schermo... non si poteva fare altrimenti! Ho la sensazione che lo zio Clint stavolta è scivolato nel film involontariamente ridicolo e lo ringraziamo perché sennò si dormiva (la prima parte ero in catalessi). Filmaccio!
  • Didda23 • 6/01/12 11:56
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Gugly non leggere le recensione dei critici, loro non possono criticare il grande Clint.

    Siamo lontani anni luce da Gran Torino.

    Purtroppo confermo, qua e là ci sono delle spruzzate trash.
  • Galbo • 6/01/12 12:20
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Mi avete smontato, pensavo di andarlo a vedere stasera ma a questo punto mi sa che mi astengo........
  • Cotola • 6/01/12 12:24
    Consigliere avanzato - 3907 interventi
    A me è piaciuto. Scriverò oggi pomeriggio con calma la rece e qualcosa nel forum per motivare
    il mio giudizio. Galbo fossi in te lo andrei a
    vedere comunque. Così avremo anche il tuo
    commento.


    P.S.

    Certo, il doppiaggio grida vendetta.
  • Gugly • 6/01/12 12:30
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Anche io avrei intenzione di andare a vederlo, oltretutto è qui nella mia città... non sono andata ieri perchè avevo un altro impegno (un bellissimo concerto di musica classica dell'Epifania per il quale sono stata precettata come fotografa).
  • Galbo • 6/01/12 12:31
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    è in atto un confronto in famiglia tra il vedere Edgard (io) e il sequel di Immaturi (la mia consorte), vedremo chi la spunterà :)
  • Markus • 6/01/12 12:47
    Scrivano - 4772 interventi
    Come sempre il giudizio è soggettivo, così come il senso del ridicolo ;)
    Certo è che non è un gran film: ieri sera (eravamo un bel gruppetto) il giudizio impietoso è stato all'unanimità'. Nella seconda parte del film è subentrato in noi un senso di goliardia davvero spassoso... sarà stata la fine della digestione (effetto del famoso "Vecchio amaro del Capo").
  • Gugly • 6/01/12 13:11
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    L'Amaro del Capo non manca mai...e stavolta era straindicato, visto che il caro Edgar è stato per tanto tempo a capo dell'intelligence americana!!!
  • Zender • 6/01/12 13:53
    Capo scrivano - 48885 interventi
    Vero Galbo, anch'io devo dire di non esserne rimasto affatto impressionato, ma è anche vero che la critica comunque l'ha appoggiato, che DiCaprio è bravo e che

    SPOILER CIFRATO
    la patata adagiata sul tappeto nel finale non è detto faccia sghignazzare troppo come è capitato a noi.
    FINE SPOILER CIFRATO

    Insomma, la qualità si intravede comunque.
  • Cotola • 6/01/12 13:56
    Consigliere avanzato - 3907 interventi
    Siete proprio dei cattivoni...eh eh eh ....
  • Didda23 • 6/01/12 15:46
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Sia chiaro non sconsiglio la visione.
    Sinceramente mi aspettavo di più, anche perchè la critica lo appoggiava in modo netto e chiaro.

    Troppo verboso lento e pesante.
    Se non è stato nemmeno considerato per i golden globes un motivo ci sarà.

    Le Idi di Marzo,per fare un esempio, gli è nettamente superiore.
  • Cotola • 6/01/12 16:59
    Consigliere avanzato - 3907 interventi
    L'avevo capito Didda, tranquillo. Il mio cattivoni era riferito al fatto che avete riso
    della "patata" stesa per terra. ;-P
  • Galbo • 6/01/12 17:23
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    vabbè, considerate anche le critiche al doppiaggio, aspetto l'uscita del BR per vederlo in lingua originale. Già tollero poco il doppiaggio in generale, se mal fatto poi mi rovina la visione del film.
  • Zender • 6/01/12 18:12
    Capo scrivano - 48885 interventi
    Secondo me il doppiaggio non è così tremendo. Si sente che è un po' forzato quando si tratta di doppiare il DiCaprio anziano, ma tutto sommato...
    Non so se hai compreso la cifratura riguardo la patata, Cotola :) Spero di sì, è un po' un messaggio in codice.
  • Capannelle • 6/01/12 22:40
    Scrivano - 3898 interventi
    Io l'ho visto in lingua originale e purtroppo la sensazione è la stessa. Non da filmaccio ma da film verboso e pesantuccio sì.

    Però ho apprezzato la prova di Di Caprio, soprattutto da vecchio, per il modo in cui si muove e gesticola.

    Clint + Leo mi aspettavo grandi cose ed è stato un mezzo flop. A poca distanza da quello di Paul Sorrentine... Ma per me rimanete dei N°1 su questo non ci piove.

    Sulla critica: avevo sentito quella entusiastica del Mereghetti che lo aveva definito verboso ma comunque un gran film. De gustibus..

    Sulla scena finale per terra: a me è piaciuta, l'ho trovata coraggiosa.
    Ultima modifica: 6/01/12 22:52 da Capannelle
  • Mtine • 7/01/12 00:14
    Galoppino - 90 interventi


    L'inquietante somiglianza fra Clyde Tolson da vecchio e Ruggero De Ceglie.
  • Gugly • 7/01/12 00:31
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Aiuto mamma!!!!